È una ripresa del nome del continente asiatico, che tramite il latino Asia e il greco deriva all’accadico asu, termine indicante l’est o comunque il luogo dove sorge il sole; il nome si è diffuso nei tempi moderni sia nella lingua italiana che in quella inglese. In alcuni casi, può
Fernando Martellini, detto Nando (Roma, 7 agosto 1921 – Roma, 5 maggio 2004), è stato un giornalista e cronista radiofonico e televisivo italiano; nella sua pluridecennale carriera ha seguito e commentato per la Rai 10 Campionati del mondo di calcio (record per il XX secolo), 18 Giri d’Italia, 12 Tour
Nome di origine biblica, nell’Antico Testamento Adamo è il nome del primo uomo, creato da Dio con la terra; nella forma Adamu, inoltre, il nome si ritrova nella lista dei re Assiri riportata su un documento dell’inizio del I millennio a.C. Dal punto di vista dell’origine, continua l’ebraico (Adam), che
Ti ho sentito dire: «Signore, io vorrei volentieri prendere con me in questo giardino del cuore, quelli che amo. Non posso lasciarli indietro nella consapevolezza della loro disperazione, nella loro carente comprensione e infelice situazione di vita». Io ti rispondo: «Li puoi portare fino al cancello, ma ogni anima deve
Oggi parlerò di una vettura che anticipò le mode e i tempi di circa vent’anni e forse più. La Matra Rancho, fu di fatto il primo SUV o city crossover della storia dell’auto. anticipando così le tendenze che circa vent’anni dopo avrebbero spopolato sui listini delle case automobilistiche. Lanciata nel
Certe luci si vedono solo quando gli occhi si abituano al buio. Jessica Tomasoni
Noi che si accontentavamo di cose semplici ma che ci davano tanto divertimento…. Noi che finivamo in fretta i compiti per andare a giocare a pallone sotto casa. Noi che guardavamo ‘La Casa Nella Prateria’,’Candy Candy’ e ‘Giorgie’ anche se mettevano tristezza. Noi che avevamo sempre un soprannome passibilmente infamante
03/04/2004: Gabriella Ferri cantante, cabarettista e attrice italiana muore improvvisamente in seguito alla caduta da una finestra della sua casa di Corchiano (VT).; Valeriano Zanazzi, ciclista su strada e ciclocrossista italiano. Professionista e indipendente tra il 1946 e il 1951, partecipò cinque volte al Giro d’Italia. 07/04/2004: Enrico Ameri, giornalista
La vidi per la prima volta. e mi chiesi se fosse quella, la ferita insanabile che si portava dentro. La stessa che si nutriva del suo dolore, che lo induceva a cercare disgrazie, che costellava il suo corpo di cicatrici come un incubo dai tanti sorrisi. Forse un giorno avrei
Il disastro di Bhopal fu un incidente industriale avvenuto il 3 dicembre 1984 in uno stabilimento chimico di proprietà della multinazionale Union Carbide, situato nella città di Bhopal, nello stato indiano del Madhya Pradesh. L’evento comportò la fuoriuscita nell’atmosfera di circa 40 tonnellate di vapori di isocianato di metile (MIC),
NEW ENTRY MAGAZINE – Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita
EDITORE E DIRETTORE RESPONSABILE: GIANLUCA BOFFETTI – Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000
Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 – Tel.347 73 52 863 – Fax 178 22 87 172 – P.IVA: 03073100160 – C.F. BFFGLC73S17A794L
REA BG – 347237
Powered by SettimoLink