Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

Storia e Cultura

PERCHE’ IL MARE E’ SALATO?

Le acque del mare sono salate perché al loro interno si disciolgono varie sostanze, con la prevalenza di cloruro di sodio, ovvero il comune sale da cucina. Ma esiste un “responsabile” di questa salinità del mare? Sì. I primi mari si sono formati grazie all’acqua delle piogge che era dolce

Continua

Mahatma Gandhi (3^ parte)

Il massacro di AmritsarIl 18 marzo 1919 viene approvato dal governo britannico il Rowlatt Act, che estende in tempo di pace le restrizioni di libertà entrate in vigore durante la guerra. Gandhi si oppone con un movimento didisobbedienza civile che ha inizio il 6 aprile, con uno spettacolare hartal, uno

Continua

Ma… lo fa o lo è?

Da un quotidiano dello scorso 6 giugno 2013. Alla pagina economia c’era un articolo su “ il lavoro “ :“ La crisi brucia mezzo milione di posti, scompaiono 40 imprese al giorno.Letta: subito gli sconti a chi assume. Allarme di confindustria, vertice europeo a Roma”.Io non ho sicuramente studiato tanto

Continua

DA CHE COSA DERIVA LA PAROLA SPORT?

La parola sport deriva dal francese desport, ovvero divertimento. Il vocabolo sport fu utilizzato per la prima volta da Walter Scott, uno scrittore inglese che nel 1829 lo adoperò in una traduzione.Il termine ha più significati ma abitualmente serve ad indicare l’insieme delle attività fisiche e degli esercizi fisici compiuti

Continua

L’Imperativo fa di un uomo l’Imperatore

Non c’è fine al peggio, finché non ci sarà fine alla discussione politica. Siamo tutti sbalorditi e increduli per quello che sta accadendo nel nostro paese, ma la verità è una sola : TROPPO BENESSERE !Abbiamo voluto, preteso, preso e avuto tutto ciò che desideravamo … non c’era limite per

Continua

Mahatma Gandhi (2^ parte)

L’ashram di PhoenixNel 1901 Gandhi ritorna con la sua famiglia in India, dove partecipa per la prima volta al Congresso Indiano, da cui ottiene una risoluzione a favore degli indiani del Sudafrica. Nello stesso anno ritorna da solo in Sudafrica, dopo aver girato l’India in treno su carrozze di terza

Continua

Mahatma Gandhi (1^ parte)

Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948), è stato un politico e filosofo indiano. Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma “grande anima”, appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal

Continua

QUAL’E’ IL MURO PIU’ LUNGO DEL MONDO?

Lungo circa 6500 km e alto da cinque a dieci metri, il muro più lungo del mondo è la Muraglia Cinese. Eretta tra il 246 a.C. e il 600 d.C per volere dell’imperatore cinese Shih Huang-Ti (dinastia Chin), la muraglia cinese fu costruita lungo il confine settentrionale come protezione contro

Continua

Il muro di Berlino (4^Parte)

Durante la sua visita a Berlino del 26 giugno 1963, il presidente statunitense John Fitzgerald Kennedy tenne un discorso pubblico che sarebbe divenuto uno dei momenti simbolo della Guerra Fredda:«Ci sono molte persone al mondo che non comprendono, o non sanno, quale sia il grande problema tra il mondo libero

Continua

MURO DI BERLINO (3^PARTE)

La caduta Il 23 agosto 1989, l’Ungheria rimosse le sue restrizioni al confine con l’Austria e a partire dall’11 settembre 1989 più di 13.000 tedeschi dell’Est scapparono verso l’Ungheria; all’annuncio che non sarebbe stato consentito di attraversare la Cortina di ferro ai cittadini non ungheresi, i profughi inondarono le ambasciate

Continua