Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

Luglio 28, 2023

n°10 del 30 Giugno 2023

“GRAFFI”

Gatti che urlano nella notte,come bambini che strillano il loro terroreprigionieri del buio.Gatti idrofobigatti strazianti, lacerano l’ariacome lame insanguinateche colpiscono il maledetto nemico.Gatti veri; vita ridotta ad odioin cerca d’amore che graffia dentro di noi,sulla nostra facile ipocrisia.Enrico Savoldi

Continua
n°10 del 30 Giugno 2023

L’ATTENZIONE AL CIBO COME CURA

Soprattutto ora che inizia la stagione estiva, non si può certo dimenticare un’attenzione particolare alla cura del nostro organismo nel campo dell’alimentazione.Lo stato di nutrizione di una persona è facilmente calcolabile grazie ad un calcolo rapido: si divide il proprio peso corporeo (espresso in kg) per il quadrato dell’altezza (espressa

Continua
n°10 del 30 Giugno 2023

APPARTENENZA

Qualche giorno fa, noi coscritti del 63, abbiamo festeggiato il sessantesimo anno di esistenza; oddio, dire festeggiare sembra un eufemismo, però (secondo me) è importantissimo ritrovarsi tutti assieme almeno una volta all’anno per raccontarci la nostra vita: alti e bassi, momenti di gioia e dolore, condivisi con persone che conosci

Continua
n°10 del 30 Giugno 2023

TAGLIATELLE AL NERO DI SEPPIA E VONGOLE VERACI

Ingredienti per 5 persone250 grammi di tagliatelle al nero di seppia1 kilogrammo di vongole veraci1 bicchiere di olio di olivasale e pepe2 spicchi d’aglio ProcedimentoPer realizzare le tagliatelle al nero di seppia basterà impastare farina con uova frullate assieme al nero di seppia. Impastare poi e lasciar riposare come sempre

Continua
n°10 del 30 Giugno 2023

LA STORIA DI CALVISANO (BS)

Calvisano è un paese che racchiude, nel suo profilo, molta storia antica e recente. Non è ben chiara l’origine del toponimo, di certo il nome non è raro; vi sono infatti diversi comuni (ad es. la veronese Calvisana) che derivano dalla stessa radice latina. Probabilmente il nome risale ad un

Continua