Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

News

n°20 del 20 Dicembre 2024

LA CASTROVILLARESE ANNA DE GAIO ELETTA COORDINATRICE DELLA CONFERENZA NAZIONALE COMMISSIONI PARI OPPORTUNITÀ DI REGIONI E PROVINCE AUTONOME

LA CASTROVILLARESE ANNA DE GAIO, già Presidente della CRPO Calabria, ELETTA COORDINATRICE DELLA CONFERENZA NAZIONALE COMMISSIONI PARI OPPORTUNITÀ DI REGIONI E PROVINCE AUTONOME ––– SUCCEDE A DUSY MARCOLIN di Aviano già Presidente della CRPO Friuli Venezia Giulia La nuova coordinatrice della Conferenza delle presidenti delle Commissioni Pari Opportunità di Regioni e Province

Continua
n°19 del 05 Dicembre 2024

Jessica Gravante: l’influencer dal cuore autentico e dalla vita poliedrica

Jessica Gravante è una figura emergente nel mondo degli influencer italiani, conosciuta per la sua autenticità e versatilità. Con un seguito di circa 40.000 follower su Instagram, ha saputo trasformare la sua presenza online in una piattaforma di condivisione e connessione, offrendo consigli di lifestyle, moda e bellezza. Ma Jessica

Continua
n°19 del 05 Dicembre 2024

“L’ALTrA Cucina… per un Pranzo d’Amore”

Giovedì 19 dicembre 2024 Pranzi “stellati” per i detenuti e le detenute di 44 Istituti penitenziari italiani in occasione del Santo Natale In occasione del Santo Natale, 1500 volontari entreranno in 44 Istitutipenitenziari italiani per condividere, con detenuti e detenute, un pranzo d’amore nel segno della solidarietà. Giovedì 19 dicembre si svolgerà, infatti, l’XI

Continua
n°19 del 05 Dicembre 2024

Pubblicato il numero 8/2024 della rivista scientifica “Stratigrafie del Paesaggio”: “Comunicare il Paesaggio tra Geografia, Geologia, Archeologia e Geoarcheologia”

La rivista Stratigrafie del Paesaggio celebra l’uscita del suo ottavo numero (dicembre 2024), intitolato “Comunicare il Paesaggio tra Geografia, Geologia, Archeologia e Geoarcheologia”, con contributi interdisciplinari che esplorano le trasformazioni del paesaggio e le sue molteplici stratificazioni. Curato da Lisa Di Giovanni (giornalista e scrittrice) e Davide Mastroianni (Archeologo, PhD e Coordinatore nazionale Geoarcheologia SIGEA-APS), questo numero

Continua
n°18 del 19 Novembre 2024

LE LUMINARIE A FRANCAVILLA MARITTIMA

Cosenza–Anche quest’anno il Comune nord calabrese, sull’Alto Jonio cosentino, Francavilla Marittima, ha acceso (come lo scatto, che si accompagna, mostra n.d.r.) le luminarie sulla statale che lega uno dei tratti della fascia litorale all’area del Pollino, riscuotendo apprezzamenti per ciò che simboleggiano. Un modo che afferma quel valore e sentire diffuso di appartenenza

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

CASTROVILLARI, NELLA 28^ GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE, RACCOGLIE oltre SETTEMILA CHILOGRAMMI DI ALIMENTI CON 11 SUPERMERCATI, L’AIUTO DI DECINE DI VOLONTARI, PARROCCHIE, SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO E ASSOCIAZIONI

Castrovillari–La città, sabato 16 novembre, ha risposto generosamente per affermare nuovamente cosa significano condivisione e gratuità “continuamente da proporre e rilanciare soprattutto per ridire quale valore ha  l’incontro umano per un cammino di dignità, di senso e di  condivisione con chi soffre e spesso si vede privato dell’essenziale per vivere”: come è stato sostenuto nella celebrazione

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

CASTROVILLARI. APERTA ED OPERATIVA LA SEDE REGIONALE DELLA SIMEO (ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICINA ESTETICA ODONTOIATRICA) CON LA PRESIDENTE MANUELA MARITATO.

UNA CAPACITÀ, TRA COMPETENZE, ESPERIENZE E PROFESSIONALITA’ CHE SI METTONO INSIEME, AL SERVIZIO DEL BENE SALUTE E DELLA PERSONA A servizio del bene salute, della cultura e cura del benessere fisico nella consapevolezza che l’impresa scientifica non è mai soddisfatta delle risposte trovate ma è sempre sollecitata da nuovi quesiti

Continua
n°05 del 31 Marzo 2024

NO ALLO SCARICO DEL MAXIDEPURATORE DEL GARDA NEL NOSTRO FIUME CHIESE!

Nel pomeriggio di ieri,  13/04/24 a Brescia si è tenuta la grande manifestazione per ribadire il dissenso a trasformare il nostro fiume Chiese nel ricettore delle fogne del Garda. La natura ce lo insegna già: Lago d’Idro—>Fiume Chiese Lago di Garda—>Fiume Mincio “Una cosa talmente insensata che apparentemente potrebbe sembrare

Continua