Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

Un omaggio a Toto Cutugno – “Figli”

Toto Cutugno, all’anagrafe Salvatore Cutugno (Fosdinovo, 7 luglio 1943 – Milano, 22 agosto 2023), è stato un cantautore, compositore, paroliere e conduttore televisivo italiano. Con oltre 100 milioni di copie vendute, si stima sia stato tra gli artisti musicali italiani di maggior successo. Ha raggiunto la vetta delle classifiche, sia come interprete dei propri brani, sia come produttore e autore di canzoni per altri, in particolare per Adriano Celentano, negli anni settanta e ottanta. Ha partecipato, da solista, in coppia e insieme a un gruppo, a 15 edizioni del Festival di Sanremo (detiene il record di partecipazioni con Al Bano, Peppino di Capri, Milva e Anna Oxa), vincendolo una volta nel 1980 con Solo noi, giungendo sei volte secondo, una volta terzo e due volte quarto; riguardo a tale manifestazione ha inoltre piazzato nei primi tre posti anche alcuni brani scritti per altri artisti. Nel 1990 ha vinto l’Eurovision Song Contest con il brano Insieme: 1992, secondo dei tre artisti italiani a riuscirci, dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e prima dei Måneskin nel 2021. Nel 2009 riceve il Premio Lunezia per la qualità musical-letteraria esportata nel mondo con le sue canzoni.

“Insieme” – Eurovision 1990

Insieme, unite, unite, Europe

Con te, così lontano e diverso
Con te, amico che credevo perso
Io e te, sotto lo stesso sogno
Insieme, unite, unite, Europe

E per te, donna senza frontiere
Per te, sotto le stesse bandiere
Io e te, sotto lo stesso cielo
Insieme, unite, unite, Europe

Sempre più liberi noi
Non è più un sogno e non sei più da solo
Sempre più in alto noi
Dammi una mano che prendiamo il volo
L’Europa non è lontana
C’è una canzone italiana, per voi
Insieme, unite, unite, Europe

Per noi, nel cielo mille violini
Per noi, amori senza confini
Io e te, sotto gli stessi ideali
Insieme, unite, unite, Europe

Sempre più liberi noi
Non è più un sogno e noi non siamo più soli
Sempre più uniti noi
Dammi una mano e vedrai che voli
L’Europa non è lontana
C’è una canzone italiana per voi
Insieme, unite, unite, Europe

Sempre più liberi noi (Sempre più liberi)
Le nostre stelle una bandiera sola
Sempre più forti noi (Sempre più forti)
Dammi una mano e vedrai si vola
L’Europa non è lontana
C’è una canzone italiana, per voi
Insieme, unite, unite, Europe

L’Europa non è lontana
C’è una canzone italiana per voi
Insieme, unite, unite
Europe

“Figli” – Sanremo 1987

Figli innamorati che ti svegliano di notte
E non ti fanno dormire
Figli spaventati dalla droga violentati
Che si lasciano morire
Figli ormai lontani come sudano le mani
Quando suonano alla porta
Figli delicati sempre in casa coccolati
Ma il domani che scoperta
E intanto passano gli anni fra le paure e gli affanni
E ti ritrovi già a vent’anni
Figli della moda la pubblicità ci frega
Poi ci veste tutti uguali
Figli della televisione che violenza
Senza miti e ideali
Figli dei potenti belli giusti e intelligenti
Che non sprecano sudore
Figli della povera gente
Con la speranza di un futuro migliore
E intanto volano gli anni
Fra i sogni e gli affanni
E ti risvegli già a trentanni
E un figlio nascerà nascerà
Di colpo la tua vita cambierà
L’aiuterai nel suo confuso cammino
Ma non potrai cambiare il suo destino
Crescerà crescerà
E poi da grande si innamorerà
Camminerà da solo la sua storia
E chiedi a dio soltanto un po’ di gloria
Figli della guerra case e chiese giù per terra
E un tetto fatto di stelle
Figli russi e americani col potere fra le mani
Rischiamo tutti la pelle
Figli del duemila bianchi e neri tutti in fila
Per un secolo migliore
Figli della pace dai cantate a piena voce
Una canzone con il cuore
E intanto volano gli anni
Fra le promesse e gli inganni
E ti risvegli già a trentanni
E un figlio nascerà nascerà
Di colpo la tua vita cambierà
L’aiuterai nel suo confuso cammino
Ma non potrai cambiare il suo destino.
Crescerà crescerà
E poi da grande si innamorerà
Camminerà da solo la sua storia
E chiedi a dio soltanto un po’ di gloria
Nascerà nascerà
Di colpo la tua vita cambierà
L’aiuterai nel suo confuso cammino
Ma non potrai cambiare il suo destino.
Crescerà crescerà / Camminerà da solo la sua storia
E chiedi a dio soltanto un po’ di gloria / Nascerà

Condividi