Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

THE WORLD FASHION TOUR 1ST EDITION – Spettacolo di moda arte e costume ispirato all’Argentina –

EVENTO NO PROFIT AUTOFINANZIATO ED ORGANIZZATO DALLA DOTT.SSA MARY ROSATI IN COLLABORAZIONE

CON LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI LINGUE ONE LANGUAGE CENTRE DI ROMA

Il progetto World Fashion Tour, presentato ufficialmente con una Conferenza Stampa svoltasi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati il giorno 10 giugno 2025 alle ore 11:30 e Patrocinato dalla Regione Lazio, ha come obiettivo quello di proporre una cooperazione internazionale attraverso la promozione e la valorizzazione delle varie culture del mondo creando aree tematiche delle quali il fil rouge è la moda.

Concepita come un tour, la manifestazione prevede diverse tappe ogni volta ispirate ad un Paese del mondo.
La scelta di iniziare dall’Argentina prende spunto dalla collezione di abiti di alta moda disegnati dalla Stilista Mary Rosati professionista poliedrica con esperienza internazionale in ambito culturale e di moda essendo stata in passato anche assistente personale degli Stilisti Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti presso la Maison Valentino nonché di Matteo Marzotto.

Nel 2014, annoverando numerosi Titoli linguistici, Mary Rosati ha fondato la Scuola Internazionale di Lingue ONE LANGUAGE CENTRE tramite la quale ha sottoscritto importanti convenzioni a livello Nazionale con Ministeri, Enti, Forze dell’ordine, Guardia di Finanza, Circolo Chigi, ecc.

L’Argentina è inoltre fonte di ispirazione tutta al femminile, in primo luogo, attraverso il personaggio simbolo per eccellenza di Evita Peron che promosse il concetto di giustizia sociale e rappresenta l’emblema della lotta delle donne per l’ottenimento dei diritti civili e politici in quanto fu una donna di grande influenza la quale riuscì a conquistare il favore popolare ed a ottenere un ruolo di primo piano nella politica argentina rompendo gli schemi tradizionali di potere.

Ulteriore fonte di ispirazione e riflessione è poi costituita dalla tradizione popolare del tango che fornisce spunto di creatività e di riflessione sulla centralità del ruolo della donna. La donna nel tango è una figura attiva e potente: interpreta, ascolta, crea. Il suo ruolo evolve costantemente tra eleganza, tecnica e libertà espressiva.
La donna non è passiva, come molti pensano, convinti che questa sia una danza macha o maschilista. Lei rappresenta il gioiello che rende bella la danza, a lei infatti compete il ruolo fondamentale di creare orpelli ed abbellimenti i cosiddetti adornos. Nell’eseguire la loro danza, i due ballerini contribuiscono in egual misura, nel valore dei ruoli diversi che interpretano. Ecco quindi che Il tango evidenzia il valore della diversità e la potenza della creatività, l’importanza della collaborazione e dell’assoluta centralità di ogni ruolo e di ogni figura.

Nei tempi storici che stiamo vivendo tutto ciò possa e debba riportare l’attenzione sull’importanza che si costruiscano basi culturali solide e resilienti che tramandino il rispetto indiscriminante ed indiscriminato dell’individuo a prescindere dal genere e dall’orientamento sessuale e che si possa comprendere l’idea che gli atti abominevoli di violenza contro donne madri mogli persone di cui siamo ormai quotidianamente testimoni di violenza non siano solo da condannare con fermezza ma debbano essere ritenuti inqualificabili ed assolutamente anacronistici nella democrazia contemporanea.

L’evento cercherà anche di farsi promotore a livello sociale non solo sensibilizzando nei confronti dell’emancipazione e valorizzazione della figura della donna ma anche volgendo l’occhio verso importanti Associazioni ospiti che si adoperano a livello culturale e sociale.
La location scelta per questa 1° tappa, ispirata appunto all’Argentina, sarà una milonga ricavata da un’antica villa nobiliare che ricorda un pò le “villas” tipiche argentine degli anni 30. Essa è sita tra le Vie Appia Nuova ed Appia Antica a due passi dal Parco Regionale dell’Appia Antica dove tra l’altro la Scuola Internazionale ONE LANGUAGE CENTRE ha anche girato un bellissimo video in collaborazione con Visit Lazio della Regione Lazio in inglese. La ricerca cosi accurata della location ha corrisposto ad una ricerca altrettanto accurata di tutti i dettagli di questo che più che una semplice sfilata sarà un “fashion show” accompagnato anche da altre forme d’arte come la pittura, la scrittura ed il teatro.

Per quest’ultima forma di arte è stata scelta un’innovativa compagnia teatrale che metterà in scena una emozionante performance diversa dal consueto.
L’evento, riservato su inviti, avrà luogo a Roma il 21 giugno 2025 presso il Gotan Club ed a cui parteciperà una rosa di VIP, personaggi del mondo dello spettacolo e cultura, esponenti delle Istituzioni e giornalisti.
Le successive tappe saranno annunciate sui canali social ufficiali della manifestazione.
Roma, il 12 giugno 2025

Ufficio Stampa
WORLD FASHION TOUR

Condividi