Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

SMART: L’ANNO ZERO DELLE COMPATTE DA CITTÁ

Mercedes, si sa è uno dei brand di automobili più celebri e blasonati al mondo, berline di lusso, suv, sportive e purtroppo da ferrarista lasciatemelo dire… la F1.
Ma non durerà per sempre, il dominio in F1 intendo, le cose stanno cambiando.
Ma torniamo alla Smart !
Come scritto sopra nel titolo del mio articolo, quando nel 1998 le strade d’ Europa iniziavano ad essere popolate da quella strana (per allora) due posti, che io adoro: ne ho avute ben due! Ancora non si sapeva che quella non era solo un nuovo modello di auto, bensì un concetto di automobile a sè stante!
Due posti secchi, lunga 2,5 mt e larga 1,5 mt questi i numeri della prima serie.
Il motore era da 0,599 lt e 45 CV di potenza, pesando quanto un sacchetto di patatine (655 KG), lo spunto in accelerazione non le mancava, meglio non raggiungere velocità di punta alte però, avendo un DNA cittadino l’autostrada non le si addice molto.
Ottima per le tangenziali invece e per tutto ciò che concerne un uso da citta e limitrofi.
Nessuno fino ad allora aveva avuto un’idea simile ed era riuscito a renderla commercialmente vincente. La linea poi era davvero accattivante, cosi come gli interni, tantissime poi le personalizzazioni. Ve le ricordate le concessionarie Smart dei primi anni 2000? Quelle torri nude look , in vetro, con un sacco di Smart impilate una sopra l’altra?
Questo piccola vetturetta, che di piccolo aveva solo le dimensioni ed il propulsore, divenne nel giro di poco tempo un brand, un’icona, un oggetto alla moda e di culto.
Nel corso dei successivi ventiquattro anni si susseguirono molte versioni e serie della Smart, fu anche oggetto di critiche per via della, da tanti sbandierata, scarsa sicurezza.
La Smart era dotata di una cellula di sicurezza in grado da renderla molto sicura sia negli urti frontali che nei tamponamenti.

A proposito, vi ricordate quella pubblicità in cui un animale preistorico tentava di calpestarla non riuscendo a schiacciarla? Erano gli anni 2000 ma niente, mi fermo qui, non voglio essere nostalgico in tutti gli articoli! Scherzo ovviamente, sono stati davvero un bel periodo. Forse uno degli ultimi automobilisticamente parlando non seppellito dalla tecnologia di bordo. Beh, che ci piaccia o no ma le prime Smart sono già vetture storiche, avendo superato i venti anni. Quali prendere?
Dunque io se dovessi fare la lista per Babbo Natale, andrei in quest’ordine: Brabus prima serie, Crossblade, Roadster Brabus. Per la Crossblade occorre guardare il meteo prima di uscire di casa, non avendo il tetto !
Pensate che il progetto originario vedeva coinvolte la Mercedes e la Swatch, la leggendaria casa svizzera che produce orologi da decenni. Alla fine poi solo la casa tedesca rimase interamente coinvolta nel progetto.
Questa due posti fu talmente influente a 360 gradi che ricordo un‘estate di metà anni 2000 in cui fecero un paio di occhiali da sole che poi andarono largamente di moda, ispirati al gruppo ottico anteriore della prima serie restilyng. Bhe io ne ho già avute due e quando usavo la Cabrio, la mia seconda Smart, vi assicuro che veniva guardata tanto quanto auto ben più blasonate e costose. La Smart è un po’ come la Mini, un mondo a sè stante.
Antonio Gelmini

Per curiosità o valutazione su vetture di interesse storico inviare una mail a: meccanicagelmini@gmail.com

Condividi