Una squadra – Milano – reduce dalla straordinaria doppia vittoria casalinga contro Cantù e Rimini, una compagine – Cantù – che invece fatica a trovare sé stessa ed è incappata in una clamorosa sconfitta interna contro Forlì, ed infine una Orzinuovi a cui nemmeno il cambio di guida tecnica in partita sembra aver scosso il gruppo.
La serie A2 di Basket parla lombardo non solo per le 5 squadre della Regione al via (alle tre sopra citate si aggiungono Juvi Cremona e Vigevano, entrambe bisognose di punti per lasciare le parti più calde della classifica) ma anche per le attese – solo in parte mantenute – dei tre roster più quotati. Cantù era una fra le più serissime candidate per il primo posto assoluto, Baldi Rossi e compagni sono però incappati in una serie di sconfitte casalinghe culminate con la resa casalinga contro Rieti.
Il passaggio diretto in A1 si fa ora sempre più complicato, per i brianzoli trascinati da McGee i playoff sono il traguardo più probabile. Traguardo a cui punta ora prepotentemente anche l’Urania Milano di Ale Gentile, capace fra le mura dell’Allianza Cloud di battere prima Rimini e poi proprio Cantù, ma anche di perdere “clamorosamente” contro Piacenza. Se arriverà continuità nelle prestazioni anche fuori casa, l’Urania punta a diventare una delle possibili sorprese nella post season.
Post season playoff a cui puntava ad inizio stagione anche Orzinuovi, oggi invece in piena zona playout. I cambi in panchina non hanno giovato ad un roster di qualità che ha però reso le armi anche contro Brindisi, alzando ulteriormente il livello di preoccupazione nel pubblico. Una buona notizia c’è ed è l’ingaggio di Gerel David Simmons, guardia di 188 centimetri, nato il 11 giugno 1993 a Washington DC.
Simmons arriva a Orzinuovi dopo un’importante esperienza con il Mersin BBGSK, squadra della Serie A1 turca. Con un’esperienza consolidata a livello internazionale, Simmons si preannuncia un rinforzo fondamentale per il Club biancoblù, portando energia, capacità realizzativa e leadership. Si torna in campo il prossimo weekend con tre partite che, in due casi su tre, sulla carta sorridono alle tre compagini lombarde: Cantù sfida Cento per interrompere la striscia negativa, Milano va a Nardò per provare ad entrare nelle prime 5 e Orzinuovi vola invece ad Avellino contro una squadra che pare essere in salute e decisa più che mai a dire la sua per un piazzamento playoff.
CREDITS FOTOGRAFICI
@UraniaMilano
@PallacanestroCantù
@OrziBasket