Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

PROCTOLOGIA

DI COSA SI TRATTA?
La proctologia è la branca medica super specialistica che si occupa di studiare la fisiologia colorettale e di curare le patologie di colon, retto e ano e le disfunzioni del pavimento pelvico.


POSSIBILI PROBLEMATICHE
Le patologie trattate sono numerose e possono essere particolarmente differenti tra loro. Andiamo quindi ad analizzare nello specifico le principali patologie:
Emorroidi interne ed esterne, Ragadi, Fistole, Condilomi anali da HPV, Diverticoli, Tumori del Colon, del Retto e dell’ano, Sanguinamenti intestinali, Malattie infiammatorie croniche dell’intestino (come Morbo di Chron e Rettocolite Ulcerosa), Dolore Addominale cronico ma anche stipsi cronica, Difficoltà di evacuazione, Diarrea, Crampi addominali, Incontinenza anale. La visita proctologica consiste in una visione diretta e quindi da una esplorazione manuale condotta dallo specialista proctologo nel tratto ano-rettale. In particolari situazione la visita specialista può essere accompagnata anche da un esame endoscopico chiamato anoscopia. Per eseguire una correttamente la visita non è necessaria nessuna particolare preparazione, tranne nei casi in cui non venga diversamente specificato al momento della prenotazione.


I SINTOMI
La Proctologia si occupa di diverse problematiche mediche quali:
dolori anali prolungati e persistenti;
sanguinamenti anali o presenza di sangue nelle feci; mal di pancia continui e persistenti non diversamente spiegabili; trattamento di emorroidi, interne o esterne; difficoltà ad andare al bagno;
presenza prolungati di sintomi quali crampi addominali, dolori addominale, nausea, costipazione e diarrea; disordini o disturbi di qualsiasi genere nell’ambito del colon e dell’ano.

Condividi