Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

POLIAMBULATORIO SAN FLAVIANO: LE ALLERGIE: QUALI E COME PREVENIRLE

I Poliambulatori San Flaviano anche quest’anno incrementano le loro specialità mediche offrendo il servizio di allergologia proprio perché negli ultimi decenni vi è stato un notevole incremento delle patologie allergiche.
E’ ormai noto che l’inquinamento atmosferico è uno dei fattori che ha contribuito all’ aumento dell’incidenza delle allergie ed è quindi molto importante riconoscerle e trattarle al meglio in quanto queste possono determinare sintomi locali o sistemici anche gravi oltre a compromettere la qualità della vita.


La rinite è una delle manifestazioni più comuni di allergia: frequenti starnutazioni, ostruzione nasale, congestione, scolo nasale, prurito nasale o auricolare, talvolta in associazione a perdita dell’olfatto. Frequentemente la rinite allergica si associa a congiuntivite, ovvero un’infiammazione a livello della congiuntiva oculare, con prurito, lacrimazione, gonfiore e arrossamento dell’occhio.


Anche se l’allergia può sembrare un “banale raffreddore” è importate diagnosticarla quanto prima per poterla trattare al meglio, evitare possibili complicanze ed escludere che vi sia asma bronchiale in associazione.
Infatti molti pazienti con rinocongiuntivite allergica presentano asma bronchiale, ovvero un’infiammazione delle vie aeree che si può manifestare con tosse, soprattutto serale, affaticamento respiratorio con “fiato corto” (a riposo o durante il movimento), sibili e fischi durante la respirazione, sensazione di peso al petto.

E’ di fondamentale importanza diagnosticare il prima possibile l’asma, in quanto se non riconosciuta e non trattata può portare ad un aggravamento progressivo dell’infiammazione delle vie aeree, con rischio di attacchi acuti, che possono essere anche molto gravi.
L’allergia più frequentemente diffusa da noi è verso il polline di graminacee, per cui i sintomi si manifestano generalmente da marzo a giugno e nel mese di settembre. A seconda quindi del polline a cui si è allergici, i sintomi si presentano in alcuni mesi piuttosto che in altri, in base al periodo di fioritura.


Se invece si è allergici agli acari, i sintomi sono perenni, presenti in tutte le stagioni, con lieve incremento nel periodo autunnale (in concomitanza con la riaccensione del riscaldamento). L’ allergia agli acari è molto frequente nei pazienti affetti da dermatite atopica, che si caratterizza per arrossamenti cutanei (eczema), intensamente pruriginosi, che possono interferire in modo importante sulla qualità di vita.
L’allergia respiratoria è spesso associata ad allergia alimentare, in quanto alcune proteine polliniche sono presenti anche negli alimenti, in particolare in frutta e verdura.
La manifestazione più comune è nota con il termine di Sindrome Orale Allergica, ovvero prurito in bocca e gola, rigonfiamento di labbra o lingua mangiando frutta o verdura.


I Poliambulatori San Flaviano hanno sempre messo al primo posto la prevenzione in ogni specialità, anche in questo caso è importante diagnosticare ogni eventuale tipo di allergia eseguendo un’accurata anamnesi, un esame obiettivo e l’esecuzione di test cutanei.
Nel nostro centro è possibile eseguire anche gli skin prick test, che consistono nell’applicazione di una goccia di estratto di allergene a livello della superficie dell’avambraccio e pungere con una lancetta sterile attraverso la goccia gli strati più superficiali della cute.
In caso di positività vi è la comparsa di un pomfo (simile ad una piccola puntura di zanzara), con eritema e prurito.

Talvolta può essere necessario effettuare test in vitro, ovvero un prelievo di sangue, per la ricerca di anticorpi dell’allergia (IgE), rispetto al passato abbiamo infatti la possibilità di ricercare gli anticorpi (IgE) diretti verso una specifica proteina consentendo così una diagnosi più accurata. L’esame cardine per la diagnosi di asma bronchiale è invece la spirometria, che permette di evidenziare una riduzione dei flussi respiratori, reversibile dopo somministrazione di farmaco broncodilatatore.

Dott.ssa ELISA LAFFRANCHI
Allergologa

POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO
Via Garibaldi 35
25020 Pralboino BS
Tel. 030/954.649
www.poliambulatorisanflaviano.it

Condividi