Cantù parte fortissima e batte due volte la Fortitudo Bologna spinta da un PalaDesio “caldissimo”, Milano invece già all’ultima spiaggia contro una Rieti che ha saputo sfruttare gli strappi decisivi dei terzi quarti per portarsi sul 2-0.
Le prime due sfide dei playoff di Serie A2 maschile hanno delineato un quadro iniziale già molto delineato nei tabelloni Oro e Argento, con Pallacanestro Cantù e Real Sebastiani Rieti che hanno saputo sfruttare al meglio il fattore campo, portandosi avanti 2-0 nelle rispettive serie.
Nel tabellone Oro, la Pallacanestro Cantù ha dimostrato grande solidità contro la blasonata Fortitudo Bologna.
Al PalaDesio, i canturini hanno conquistato entrambe le partite con prestazioni convincenti. Gara 1 si è conclusa con un netto 85-72, mostrando un’ottima coralità in attacco e una difesa attenta. Decisive le prove di Basile, Moraschini e Baldi Rossi che hanno dato gli strappi giusti nei momenti giusti.
Nella successiva Gara 2, giocata lunedì, Cantù ha replicato il successo con un 81-67, gestendo con autorità il tentativo di reazione bolognese.
Nel terzo quarto i biancoblu sono volati al +17, Bologna è rientrata fino al -5 per poi arrendersi alla forza fisica messa sul parquet dai brianzoli trascinati dalle triple di un McGee imprendibile.
La squadra di coach Brienza ha messo in mostra un gioco fluido e un grande impatto dei suoi giocatori chiave, determinati a proseguire il cammino verso la promozione.
La trasferta in casa della Fortitudo in programma giovedì sera è il primo match ball per accedere alle semifinali dove l’avversaria potrebbe già conoscersi venerdì sera.
Difficile infatti prevedere un derby lombardo: nell’altro lato del tabellone Oro, l’Urania Milano ha subito un doppio stop in trasferta contro una coriacea Real Sebastiani Rieti. Al PalaSojourner, i laziali hanno fatto valere la propria intensità e il sostegno del pubblico.
Gara 1 si è conclusa con la vittoria di Rieti per 78-71, in una partita che ha visto il quintetto di coach Cardani subire un passivo pesantissimo nel terzo quarto impossibile da colmare nonostante la reazione d’orgoglio mostrata da Gentile e compagni.
Anche in Gara 2, l’equilibrio è stato il filo conduttore, ma Rieti è riuscita a spuntarla nuovamente, imponendosi per 65-61 anche in questo caso grazie ad un terzo quarto che ha scavato un gap profondissimo dopo che Urania nei primi 20 minuti aveva sfiorato la doppia cifra di vantaggio.
Per Milano, si tratta di un avvio di playoff in salita. La squadra di coach Cardani dovrà ora sfruttare al meglio le prossime due partite: appuntamento all’Allianz Cloud venerdì 16 maggio alle ore 20.30.