Il giovane Van Gogh sta mangiando quando per distrazione si versa addosso un piatto di insalata. La madre arrabbiatissima guarda i jeans nuovi macchiati e gli urla: “Cos’hai fatto, Vincent!”. E lui tranquillo: “Olio su tela!”.
Per una ricerca scientifica vengono rinchiusi in tre stanze un ingegnere, un fisico e un matematico, al fine di calcolare quanto tempo ci impiegheranno a uscire, lasciando loro solo carta e penna. L’ingegnere misura le dimensioni della porta, trova il punto debole e riesce a sfondarla, uscendo quasi subito. Il fisico studia con attenzione la porta e dopo molti calcoli trova il carico di rottura del materiale di cui è composta la porta e riesce a sfondarla. Il matematico però non esce. Gli scienziati decidono allora di aspettare alcuni giorni, ma dopo vari giorni capiscono che ormai debba essere morto e aprono la porta. In effetti il matematico è morto e tutto intorno a lui ci sono centinaia di fogli scritti. Ne prendono uno e leggono: “Dunque, supponendo per assurdo che la porta sia aperta…”.
Lunedì mi hanno dato lo stipendio, così, invece di tornare a casa, sono stato tutto il giorno fuori, poi la sera sono andato al ristorante, la notte l’ho passata girando da un locale all’altro. Martedì alle 5 di mattina sono tornato a casa e ho trovato mia moglie incazzata nera. Ha cominciato tutta una storia su quanto si era preoccupata, su come ero stato irresponsabile, e così via. Alla fine, mi ha detto: “E come ti sentiresti se non vedessi me per un’intera giornata?” Al che io le ho risposto “Beh, per me non c’è problema.” E così è stato… L’ho rivista solo stamane: l’occhio sinistro si è finalmente un po’ sgonfiato…
Un tizio va per la prima volta dal dentista con la moglie. “Dottore quanto vuole per un’estrazione?” chiede l’uomo. “150 euro con anestesia e 70 euro senza!”. “Va bene, dottore, facciamo senza anestesia” risponde l’uomo. “Che coraggio!” gli dice il medico. “Scusi che cosa c’entro io? Adesso, cara, siediti qui. Apri bene la bocca e fai la brava!”.
“Papà, ho una crisi d’identità”.
“La smetta di darmi del tu e si presenti”.
