Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

NO PLANET B DAY A OSIO SOTTO Una giornata per le alternative possibili

18 maggio 2025 – OSIO SOTTO – L’associazione La Terza Piuma, in collaborazione con il Comune di Osio Sotto, il quale patrocina e sostiene anche economicamente
l’iniziativa; con la collaborazione de il Gruppo di Acquisto Solidale di Osio Sotto e di Cooperativa Ruah – Progetto Triciclo organizza No Planet B-day, il format con cui
promuove spunti per uno stile di vita più sostenibile attraverso soluzioni adatte a tutte le fasce d’età.

L’assessore Elisabetta De Sterlich dichiara: “Il Comune ha voluto fortemente questa manifestazione in linea con quello che l’amministrazione sta facendo dal suo insediamento”. Elisabetta De Sterlich fa anche parte del Gruppo di Acquisto Solidale che valorizza il chilometro zero, la filiera corta e, dal punto di vista sociale, le relazioni tra le persone della stessa comunità.

L’evento di domenica 18 maggio inizierà alle 10.00 e terminerà alle 18.00 e si terrà a Osio Sotto (BG), presso piazza Papa Giovanni XXIII.
Il programma prevede quanto segue:

Baratto libero – durante tutta la giornata le persone potranno portare i propri capi, giochi, libri che non utilizzano più e rimetterli in circolo scambiandoli con quelli che
troveranno presso l’area baratto. Non ci sono particolari regole: chi trova qualcosa, può prendere liberamente; chi ha bisogno solo di lasciare, può farlo. Quello che non verrà barattato durante la giornata, sarà donato alla Cooperativa Ruah – Progetto Triciclo di Bergamo.

Area Market – durante tutta la giornata aziende agricole, artigiani, associazioni e altre realtà territoriali esporranno i loro prodotti, lavori, o progetti presso i propri banchetti.

Area Food & Drink – vista la durata dell’evento, sarà presente un’area dove poter mangiare e bere sapori locali per tutti i gusti. Da Valbrembo arriverà Rubis Truck,
dell’Azienda Agricola Alessandro Rubis ai piedi di Astino: polenta e formaggio, pane e salamella o pane e salame, bagnandosi le labbra con del vino sfuso a km zero.

Lo Chef Ale di Stuzzicanti Melodie arriva dalla provincia di Milano e ci porta una proposta 100% vegetale da leccarsi i baffi: arancini al ragù di piselli, focaccina con straccetti saporiti, lasagna al ragù di soia, cous cous di verdure, farinata, crostata alla marmellata, vegamisù. Da lui troverete anche il caffè.
Per chi non è un’amante del vino ci sarà anche il Birrificio Sguaraunda di Pagazzano con birre chiare, ambrate o scure. Ospite speciale da Scanzorosciate l’azienda agricola Cà de Marche “ siamo una piccola azienda agricola situata sotto le colline di Scanzorosciate dove si coltivano in maniera naturale senza serre, pesticidi e diserbanti, diverse varietà di frutti di bosco. Con i nostri frutti produciamo deliziosi nettari e anche due diverse tipologie di gin: al lampone rosso e fragola e con il pregiato lampone giallo”.

Area Riciclo e giochi: un’area dove sarà possibile portare materiale di riciclo per la campagna Usa Ma Ricicla de La Terza Piuma. Tappi di sughero, scarpe da ginnastica,
jeans, foulard, vecchi telefonini o vecchi portatili. Che cosa ci fa l’associazione?

Venite a scoprirlo all’evento o approfondite la campagna sul sito internet www.laterzapiuma.it

Il programma completo sui social de La Terza Piuma – facebook e instagram.

La Terza Piuma – un’associazione che promuove uno stile di vita sostenibile. Le nostre attività sono tutte connesse tra loro da un filo verde: il filo della sostenibilità economica, ambientale e sociale. Si parla di tessuti, di cibo, di finanza, di riciclo, di auto produzione, di benessere.

Promuove progetti per favorire la creazione di un’economia circolare nel territorio mirando a un cambiamento a beneficio del pianeta e delle future generazioni. Nel cuore di Bergamo, in Via Divisione Tridentina 6B, si trova una piccola sartoria sociale “Dressing Piuma” che autofinanzia le attività dell’associazione.

Contatti
Indirizzo mail: info@laterzapiuma.it
Numeri di telefono
Referente evento: 371 3503510 Alessandra

Condividi