Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

LA PRENATAL VERO VOLLEY MONZA VINCE LA FINALE REGIONALE FIPAV UNDER 16 MENTRE IL BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO SI AGGIUDICA LA FINALE UNDER 14. BOOM DI ASCOLTI PER NEW ENTRY TELEVISION CHE HA TRASMESSO IN DIRETTA ESCLUSIVA L’EVENTO!

Organizzata dall’Accademia di Pallavolo Vallecamonica si sono svolti a Berzo Inferiore (BS) le finali regionali Fipav Under 16 e Under 14.
Il primo appuntamento è stato domenica 4 maggio con una finale per il 3° e 4° posto tra BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO e CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO e a seguire la finalissima 1° e 2° posto che ha visto come protagoniste la PRENATAL VERO VOLLEY MONZA E VOLLEY BRIANZA EST.

Nella prima gara il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO prende subito le distanze dagli avversari mantenendo 4-5 punti di distacco fino al 10 a 14 per poi farsi raggiungere sul 18 pari: inizia una lieve fase di equilibrio fino al 20 a 20 dopo di che il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO avrà la meglio chiudendo il set sul 25 a 22.

BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO

Il secondo set inizia con un certo equilibrio fino al 6 pari dopo di che il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO rifila un filotto di punti portando il punteggio sul 12 a 6 e mantenendo il distacco fino al 17 a 11. Partita finita? Neanche per sogno: il CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO approfitta di un blackout generale degli avversari arrivando addirittura sul 17 pari.
Inizia così una nuova fase di equilibrio dove il CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO passa addirittura in vantaggio sul 20 a 22 per poi farsi raggiungere sul 22 pari. Per ben due volte ( 22 a 23 e 23 a 24) l’UYBA sembra avere la meglio ed invece sarà il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO a chiudere il secondo set sul

CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO

2 a 0 e si riparte con il terzo set: parte forte il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO che si mantiene a distanza di 4 o 5 punti dagli avversari. Il tabellone segna 11 a 5 e dopo qualche minuto segna 17 a 11 ma ecco l’ennesimo blackout che riporta in corsa il CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO riducendo i punti di distacco a 2 (17-15) giungendo poi al risultato insperato di 19 pari. La parte finale corre sul filo del rasoio fino al 22 a 22. Il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO va ad un passo dal 3 a 0 definitivo avendo a disposizione due match point quando siamo sul 24 a 22. Neanche a dirlo ma a vincere il set è il CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO che rifila 4 punti consecutivi chiudendo il tutto 24 a 26.

Quarto set che dopo i primi punti suddivisi equamente il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO mette la freccia e si porta sul 10 a 6 per poi proseguire la sua marcia fino al 17 a 12. A questo punto la partita viene sospesa per quasi 5 minuti a causa di una protesta dell’allenatrice del CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO per più di un fallo di formazione non segnalato dagli arbitri. Il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO continuerà la sua corsa mantenendo 4-5 punti di distacco fino al 22 a 17. Sul 24 a 19 si fa sentire l’orgoglio della CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIOche  fa un recupero fino al 24 a 22 cedendo poi sul 25 a 22.

3 a 1 e il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO conquista il terzo posto.

 

 

Nella finalissima 1° e 2° posto si affrontano il PRENATAL VERO VOLLEY MONZA e VOLLEY BRIANZA EST. Molto equilibrato il primo set fino al 10 a 11 quando poi il VOLLEY BRIANZA EST allunga di 4/5 punti fino al punteggio di 15 a 19.
Il PRENATAL VERO VOLLEY MONZA non ci sta e accorcia le distanze ad un solo punto (19 a 20) ma è ancora il Volley Brianza Este ad allungare sul 20 a 23 per poi chiudere il set 21 a 25.

PRENATAL VERO VOLLEY MONZA

Il secondo set equilibriatissimo: si gioca punto a punto fino al 15 pari dopo di che il PRENATAL VERO VOLLEY MONZA rifila ben 5 punti di fila andando sul 20 a 15. Un lieve avvicinamento degli avversari non preoccupa più di tanto il PRENATAL VERO VOLLEY MONZA che chiude le ostilità sul 25 a 17. 1 a 1 e tutto da rifare.

VOLLEY BRIANZA EST

Il terzo set si mantiene in equilibrio fino al 10 pari poi è ancora il PRENATAL VERO VOLLEY MONZA che allunga portando il punteggio sul 22 a 13. La partita prende però un’altra piega e il VOLLEY BRIANZA EST prova a riprendere in mano la partita arrivando sul 23 a 18 ma il distacco è troppo ampio e quindi dovrà cedere il set agli avversari chiudendolo sul 25 a 18.

Il PRENATAL VERO VOLLEY MONZA inizia il 4° set come un rullo compressore asfaltando le avversarie in ogni parte del capo. Dopo pochi muniti il punteggio è sul 10 a 2 arrivando addirittura ad avere ben 13 punti di distacco ( 22 a 9) e chiudendo il set 25 a 14 proclamandosi Campionesse Regionali Under 16 Fipav.

 

Domenica 11 Maggio vanno in scena le finali della categoria Under 14 e dobbiamo constatare che il livello di gioco espresso è altissimo nonostante la giovane età delle atlete. Le squadre in campo hanno offerto momenti di gioco al di sopra della perfezione offrendo al pubblico presente e a quello a casa grazie alla diretta esclusiva di New Entry Television, emozioni continue fino all’ultimo fischio dell’arbitro.

CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO

Anche in questa categoria ritroviamo la CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO a cui diamo il merito di essere giunte sia come Under 16 che come Under 14 tra le prime 4 squadre della Lombardia. Parliamo della finale 3°-4° posto dove la squadra di Busto Arsizio se la deve vedere con la VSEVEN COLOGNO che ha vinto il titolo di Campione Territoriale U14F battendo 3 a 1 la Chorus Bergamo.

VSEVEN COLOGNO

 

Già dalle prime battute la VSEVEN COLOGNO grazie ad una grande sinergia tra le atlete in campo, prende il largo e si porta in poco tempo a ben 7-8 punti di distacco dalle avversarie quando il tabellone segna 10 a 19 per poi addirittura allungare e chiudere il set 11 a 25.

La CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO, tramortita dall’inizio folgorante delle bergamasche nel 2° set dimostra di non essere venuta a Berzo Inferiore da spettatrice e quindi mette in campo tutta la forza e la concentrazione necessaria per poter avere la meglio sulle avversarie le quali non stanno certo a guardare. Match equilibratissimo fino al 14 pari poi la UYBA tenta l’allungo sul 19 a 15 raggiungendo poi il parziale di 22 a 17.
Quello che accade dopo è il bello o il brutto della pallavolo (fate voi) ma la UYBA improvvisamente va in crisi riportando in corsa la VSEVEN COLOGNO che fa un recupero quasi insperato sul 23 a 21 per poi cedere sul finale 25 a 21 per la CO-BIT UYBA.

1 a 1 e via al terzo set dove la squadra di Busto Arsizio dopo un apparente equilibrio sul 3 a 3, asfalta letteralmente la VSEVEN COLOGNO portandosi addirittura a 9 lunghezze (13 a 4 il punteggio) ma dopo un timeout necessario per mettere in ordine le idee, ecco che la squadra bergamasca riprende le redini del gioco recuperando ben 6 punti di fila portandosi sul 13 a 10.

Solo un abbaglio perchè la UYBA è più viva che mai e grazie ad una serie di attacchi andati a buon fine allunga di nuovo sul 17 a 11 mantenendo nel proseguo della gara quei punti di distacco necessari per rimanere “tranquilli”. Quando il tabellone segna 19 a 14 sembra quasi fatta ma la VSEVEN COLOGNO non è nuova a rimonte ed ecco che porta il punteggio sul 23 a 21 per poi cedere il set alla CO-BIT UYBA BUSTO ARSIZIO 25 a 21.

Come si può ben capire una finale al cardiopalma con ribaltamenti da una parte e dall’altra. Dall’1 a 0 per la VSEVEN COLOGNO si è passati al 2 a 1 per l’UYBA e via al 4° set e neanche a dirlo nuovo ribaltone perche è la VSEVEN COLOGNO a partire a razzo e lasciare di stucco le avversarie sul punteggio di 3 a 8.

La UYBA non ci sta e riequilibria il match mantenendosi a soli due punti di distacco fino all’11 a 13, poi di nuovo un allungo della VSEVEN COLOGNO che si porta a 6 punti di distacco (12-18) che diventeranno poi addirittura 9 (14-23) chiudendo poi il set sul 16 a 25.

Ed eccoci quindi al tie-break che tutti si aspettavano equilibrato fino all’ultima palla. Ed invece la VSEVEN COLOGNO, oltre a diventare impenetrabile… attacca senza sosta con delle vere e proprie bordate vincendo il set 5 a 15 conquistando così il 3° posto.

 

Nella finalissima successiva a incontrarsi sono la MEDNOW VISETTE IMOCO CENTER e la BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO.

MEDNOW VISETTE IMOCO CENTER

Il primo set vede le due squadre in assoluto equilibrio. 14 a 15 è il punteggio per il PRO PATRIA che grazie ad una serie di azione ben congeniate si stacca di qualche punto (16 a 20) per poi essere quasi raggiunta sul 21 a 23. Ciò che accade nel finale è qualcosa di ncredibile: 4 punti di fila del MEDNOW VISETTE IMOCO CENTER regalano un insperato primo set che termina 25 a 23.

BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO

Il secondo set inizia sulla falsariga del primo: un punto a testa e si arriva al 19 pari. Stavolta il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO non si fa sorprendere e chiude il set 21 a 25. Il terzo set vede in vantaggio di 2 punti il MEDNOW VISETTE IMOCO CENTER e questo equilibrio rimarrà fino al 17 a 17. Poi tre punti di fila della PRO PATRIA fa temere il peggio per gli avversari (17 a 20) che perdono il set 25 a 20. Da 1 a 0 a 1 a 2 e ci si avvia così al 4° set.

A differenza dei primi due  set l’equilibrio tra le due squadre si spezza dopo le prime 6 azioni.MEDNOW VISETTE IMOCO CENTER si stacca di ben 6 punti quando il tabellone segna 13 a 6 e proseguirà la sua corsa con 4 o 5 punti di distacco chiudendo il set 25 a 15.
La stanchezza comincia a farsi sentire quando inizia il 5° e decisivo et: siamo 4 a 3 per la MEDNOW VISETTE IMOCO CENTER.

L’equilibrio si mantiene fino all’8 pari poi il BRACCO PRO PATRIA VOLLEY MILANO con una prova più che positiva, allunga sul l’8 a 11 che poi diventerà 9 a 13 e aprendo poi le danze dei festeggiamenti al termine di questo 5° set chiuso 15 a 25.

Le finali Under 16 e Under 14 sono state uno spettacolo unico, intenso ed emozionante grazie anche all’ottima organizzazione dell’Accademia Vallecamonica che ha curato ogni dettaglio in modo esemplare. Tutte le squadre partecipanti sono state le vere protagoniste, il pubblico non ha mai smesso di incitarle e per coloro che sono stati impossibilitati a raggiungere Berzo Inferiore, la diretta in esclusiva di New Entry Television ha portato nelle case dei tifosi e addetti ai lavori le stesse emozioni di coloro che erano presenti.

Lo dimostrano anche gli altissimi ascolti registrati durante le gare grazie anche all’appoggio fondamentale della FIPAV Comitato di Brescia e di FIPAV Lombardia. Complimenti alle due squadre vincitrici ma anche alle altre partecipanti che hanno onorato due splendide giornate di sport.
Gianluca Boffetti

 

Crediti: Immagini grafiche da FIPAV COMITATO REGIONE LOMBARDIA

Si ringrazia l’Organizzazione Accademia di Pallavolo Vallecamonica per la collaborazione.

 

 

Condividi