Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

ISOLA DI PONZA

Come arrivare: In Auto: Autostrada del Sole – A1 Roma-Napoli uscita Cassino, quindi strada provinciale per Formia e Terracina. Per Anzio, strada provinciale Roma-Anzio Da Formia Traghetto CAREMAR www.caremar.it Durata traversata: 2 ore e 30 minuti circa Linea annuale Da Anzio – Traghetto veloce CAREMAR Durata traversata: 1 ora e 45 minuti circaLinea estiva – Dal 16/06 al 15/09 Sono 41 i km di coste dell’isola e si presentano molto frastagliati di rocce tufacee, con insenature, cale e faraglioni. Uscendo dal Porto sulla destra vi sono Le Grotte di Pilato di epoca romana. Subito dopo i Faraglioni della Madonna. La punta sud dell’isola è Il Faro della Guardia. Poco più avanti vi è la famosa spiaggia di Chiaia di Luna . Proseguendo vi è Capo Bianco famoso per il suo tunnel. Più avanti c’è la splendida spiaggia di Lucia Rosa famosa per i suoi tramonti. Subito dopo c’è la baia di Cala Feola con le Piscine Naturali accessibili a piedi. Altro posto da non perdere è Cala Fonte nella parte nord dell’isola. Alla punta nord dell’isola vi è l’isolotto di Gavi. Tornando verso il Porto una delle più belle spiagge è quella dell’ Arco Naturale. Subito dopo vi è Cala Inferno con accanto la spiaggia del Core famosa per il suo cuore disegnato nella roccia. Prima di giungere al Porto c’è la spiaggia di Frontone attrezzata con ombrelloni e sdraio e raggiungibile facilmente con le imbarcazioni che effettuano il servizio con la spiaggia. MANIFESTAZIONI La festa patronale di S. Silverio ( 20 giugno ), S. Giuseppe ( 19 marzo ), Madonna Assunta a Le Forna ( 15 agosto ). VIE E MEZZI DI COMUNICAZIONE INTERNI A Ponza si trova una strada asfaltata che collega Porto e S. Maria con Le Forna, con un servizio regolare di autolinee. E’ inoltre possibile affittare auto e motorini. In estate è vietata la circolazione delle auto dei villeggianti. COSA MANGIARE. I piatti caratteristici di Ponza sono principalmente a base di pesce. Da non perdere l’aragosta, la granseola, la cernia, il dentice, la ricciola, il pesce spada Le escursioni a piedi. Passeggiate alla scoperta di un antico paesaggio agrario, di ambienti rurali, di nuovi panorami, di agavi e fichi d’India: brevi escursioni possono compiersi per stradelli. L’archeologia subacquea offre una straordinaria ricchezza, che i pirati delle anfore conoscono molto bene. Numerose sono le navi onerarie che giacciono sui fondali delle isole Pontine. L’archeologia subacquea traccia una mappa storica dell’evolversi dei commerci e delle provenienze delle merci trasportate: dal vino nostrano all’olio spagnolo, dalla salsa di pesce ai datteri africani. Sui fondali si trovano anche ricordi delle guerre mondiali: il relitto del “Corriere di Ponza” , silurato da un sottomarino tedesco il 21 marzo 1918 nel mare di Zannone; il relitto di una nave da trasporto americana, affondata da una tempesta nel marzo 1944 presso la costa di Ponza a Punta del Papa. La struttura di Ponza è sostanzialmente settecentesca: risale, infatti, al periodo della colonizzazione borbonica, che ebbe inizio nella metà del Settecento con l’arrivo delle prime famiglie ischitane e, successivamente, Procidane. L’elemento primario del nucleo urbano è il porto, attorno al quale ruotano la vita economica e l’organizzazione della città. La Torre che domina la Rada di Ponza fu ricostruita a cominciare dal 1556 sui ruderi di una precedente costruzione d’epoca romana. A decretarne il recupero e la riedificazione fu Papa Sisto IV, che volle dotare l’isola di un’opera militare che meglio la tutelasse dagli attacchi dei pirati. Solo molti anni dopo, e grazie ai Borboni, la Torre assunse l’attuale configurazione. La grande costruzione era dotata inoltre di un ospedale che si sviluppava su due piani e conteneva svariate celle carcerarie. La grande cisterna idrica d’epoca romana presenta l’imboccatura centrale a quattro metri sotto il livello della strada provinciale. Essa venne scavata nel fianco del monte e in parte ricoperta di cemento e di opus reticolarum. È quella meglio conservata delle tante che sono disseminate sull’isola. È a tre navate e risale al I° secolo della nostra era. Molte leggende si raccontano intorno all’impianto che era tutto istoriato di mosaici quasi intatti fino ai primi anni del 900. La più famosa è quella dell’esistenza di un mitico serpente che viveva, eternamente sveglio, a guardia di un tesoro preziosissimo. Si narra anche dell’esistenza di un cane nero che seguiva silenziosamente chiunque si avventurasse negli ampi e scuri ambienti, così come dell’impossibilità di tenere acceso qualsiasi fuoco che servisse per fare un po’ di luce, perché immancabilmente spento da un soffio maligno. In epoca moderna, il primo a studiare la Grotta del Serpente è stato l’archeologo Amedeo Maturi che nel 1926 rilevò sia la cisterna che i resti di un’imponente villa di epoca imperiale, oggi in gran parte interrata.

Condividi