In una grotta, lontano dalla mondanità viveva un anziano eremita. Nonostante vivesse da solo e fosse completamente isolato dal mondo, la sua fama si diffuse e molte persone si rivolgevano a lui per chiedergli un consiglio. Un giorno, un giovane entrò nella grotta e chiese di restare: voleva imparare dalla saggezza del vecchio monaco. Vissero insieme per quasi un anno e il giovane si convinse della profonda saggezza, santità e purezza del suo maestro.
Un giorno, l’eremita lo mandò a sbrigare qualche facenda nella città vicina. Appena varcato le porte della città, il ragazzo vide una solenne processione che sembrava non aver fine. Un mare di fiori e ghirlande, macchine e persone come se l’intera città stesse assistendo a questa strana “festa”. Curioso, il giovane si rivolse a un passante per capire il motivo di tutto questo splendore. Gli fu detto che questo era il funerale di un signore ricco, influente e potente.
Il ragazzo rimase scioccato, aveva sentito che quest’uomo era senza scrupoli, avido, crudele e ingiusto. Il ragazzo si affrettò a tornare indietro per chiedere al suo maestro perché Dio avesse permesso che un uomo così malvagio fosse accompagnato nel suo ultimo viaggio con tanti onori.
Raggiunse l’ingresso della grotta e si fermò scioccato. I resti del corpo del monaco, dilaniato dalle bestie feroci, rotolarono davanti alla soglia insanguinata.
“Ora basta” – decise il novizio – “Non resterò un altro giorno: perché preoccuparsi in un mondo dove non c’è giustizia? Meglio vivere comodamente, dediti ai piaceri e al divertimento”.
Ma siccome si stava facendo buio, decise di passare la notte per l’ultima volta nella grotta e la mattina presto, sarebbe tornato in città. Era molto stanco e si addormentò subito.
Poi fece un sogno. Un angelo, inondato di luce, stava davanti a lui, guardandolo con aria di rimprovero. Poi gli parlò:
- Hai deciso di tornare nel mondo?- Sei libero di farlo, non ti fermerò, ma prima voglio solo spiegarti cosa è realmente successo.
Il ricco signore il cui funerale ti ha riempito di stupore era davvero un uomo malvagio e crudele. Ma nella sua infanzia, ha fatto una buona azione. Fu pagato per questa gentilezza con un funerale magnifico e solenne. D’ora in poi, lo attendono punizioni e tormenti crudeli. Ma saranno invisibili ai vivi. Il tuo maestro era un uomo gentile e buono, amato e rispettato da tutti, ma nella sua giovinezza ha commesso una grave trasgressione. E poiché si pentì sinceramente, accadde che lo pagò in vita, con questa morte assurda. D’ora in poi lo aspettano luce e gioia, ma saranno invisibili ai vivi.
Se proviamo a togliere un singolo evento dal contesto può sembrare insignificante e ingiusto. Per avere un’idea chiara, dobbiamo analizzare tutto ciò che accade in relazione e indipendentemente dai fatti per cercare di percepire tutto con la coscienza. E poiché non è affatto facile, almeno non dobbiamo lamentarci e rimproverare, perché ciò che è inspiegabile e poco chiaro per noi può essere la cosa più facilmente spiegabile e chiara da comprendere. Dopo questo sogno, il ragazzo rimase nella grotta… per sempre.
Racconti tradotti dal bulgaro di cui non si conosce l’autore. Un ringraziamento a Darina Naumova che li ha condivisi con noi.