Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

IL GHIACCIO INDREN STA’ SCOMPARENDO DAVANTI AI NOSTRI OCCHI

La siccità di questo mese di luglio 2022 sta stravolgendo la natura in modo irreversibile. C’è chi parla di una fase ciclica e quindi da vivere tranquillamente nella più assoluta normalità, c’è chi invece punta il dito sull’uomo che ha stravolta l’ecosistema in modo ormai irreparabile.

Un esempio tra tanti è il ghiacciaio Indren, situato nel massiccio del Monte Rosa e si estende scendendo dal bacino compreso tra la Piramide Vincent (4.215 m) e la sottostante Punta Giordani (4.046 m).

Questo ghiacciaio, classificato con il n. 306 nel catasto dei ghiacciai italiani, è oggetto di periodiche rilevazioni della posizione e della quota della sua fronte glaciale, effettuate a cura del Comitato glaciologico Italiano.

Il forte regresso del ghiacciaio negli ultimi anni, causato anche dalla sua esposizione meridionale, ha fatto sì che ai suoi piedi si formassero dei laghi, detti laghi di Indren.

L’autore del video è Simone Ippolito il quale afferma dal suo canale youtube; “La ritirata inarrestabile dei nostri ghiacciai continua senza sosta quest’anno con un deficit negativo previsto da capogiro. Una situazione prevista fin dall’inizio dell’inverno segnato dall’assenza di neve e giornate miti anche a quote elevate. Ho documentato questa situazione per tutti facendo chiarezza sui concetti principali di questo cambiamento climatico repentino e inarrestabile che ci martella da anni oramai”.

Condividi