Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

FA.RE. Bergamo – Color the Revolution Fashion Revolution Week 18 – 24 aprile ’22

La Terza Piuma presenta l’edizione 2022 di Fashion Revolution Week Bergamo (evento internazionale dal 18 al 24 aprile 2022) e il progetto FA.RE. Bergamo che accompagna Bergamo e i suoi abitanti per tutto l’anno.

Le attività su scala mondiale di Fashion Revolution hanno avuto inizio nel 2013, dopo il tragico crollo del Rana Plaza in Bangladesh. Due giovani donne spinte dal bisogno di cambiare le cose, sono riuscite ad aggregare il meglio della creatività e della moda, creando un’organizzazione internazionale in grado di avere ramificazioni in tutto il mondo. Dal 2020 è nato Fa.Re Bergamo, progetto annuale dedicato alla moda sostenibile, con il riconoscimento della rete globale di Fashion Revolution Italia, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Bergamo, sostenuto dalla Fondazione Comunità Bergamasca e da A2A. Ideato La Terza Piuma – associazione fondata da Alessandra Gabriele, Monica Cerri e Lorenzo Nava. Quest’anno ogni appuntamento sarà ospitato da Fondazione MIA presso Cascina Mulino, nella fantastica cornice della valle di Astino.

Altro partner di questa edizione è l’associazione M.E. Salice che si occupa di formazione, ricerca ensperimentazione sui coloranti naturali dal 1986. L’associazione, che ha curato la formazione nel corso degli incontri di gennaio e ha individuato nella persona di Rosella Cilano la coordinatrice del secondo evento della Fashion Revolution Week bergamasca: Color Everybody! Una tavola rotonda con ospiti internazionali che ci parleranno di esperienze sul campo sia dal punto di vista della ricerca (Politecnico di Milano, Textil Research Institute, Alcoi), che da quello della produzione artigianale (cooperativa La Campana, impresa Lalazoo) e della produzione industriale (AlbiniNext, l’innovation hub di Albini Group). Venerdì 22 aprile alle 17.00 a Cascina Mulino ad Astino.

I progetti annuali in corso #whomademyclothes sviluppato con gli utenti della Coop. Impronta e Coop. Serena, progetto SenzAcca, e progetto Città Leggera, saranno pronti per la SERR – Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti – con un’installazione artistica e #kickoffrevolution – la raccolta per il riciclo di scarpe da ginnastica esauste – terminerà a settembre 2022, attivi 16 punti di raccolta tra città e provincia. Aperte le iscrizioni per il workshop di due giorni presso ex- CSC Fontana dove si potrà imparare a coltivare, a estrarre i colori dalle piante tintorie e a utilizzarli su tessuto. Il programma completo sul sito della manifestazione www.farebergamo.org.

Workshop “I colori naturali, istruzioni per l’uso” che si terrà il 7 – 8 maggio 2022: due giornate di cui una con il vivaista, dedicata alle piante coloranti ed alla loro coltivazione e riproduzione; e la seconda con l’esperta del colore naturale, che ne illustrerà caratteristiche, metodi di estrazione e possibilità di impiego su materiali di diverso tipo.


Docente: Rosella Cilano, esperta del colore naturale e Paolo Gramaglia, vivaista.
Durata: 6 ore a giornata nel fine settimana
Modalità di partecipazione: in presenza
sede: Ex CSC Fontana, Bergamo.
Per informazioni e dettagli:
La Terza Piuma aps, tel. 371.3503510 o www.farebergamo.org

PROGRAMMA
Si specifica che le date riportate riguarderanno la sola sessione di aprile, gli eventi da giugno a novembre verranno comunicati successivamente.
FA.RE Bergamo | 18 – 24 aprile 2022
Il programma studiato per la fase primaverile prevede approfondimenti legati a #colortherevolution
negli spazi della Fondazione Mia ad Astino e in diretta streaming con la collaborazione di RadioBrusa e l’inaugurazione della sezione delle piante tintorie, che sarà poi visitabile negli orari di apertura dell’Orto Botanico:

● Mercoledì 20 aprile 2022 ore 9.30
Presentazione del progetto della futura sezione piante tintorie Orto Botanico di Bergamo L. Rota e visita alla scoperta delle 62 tipologie di piante adatte alle tinte naturali che abitano la sezione di Città Alta.
Saranno presenti Patrizia Berera – Rete degli Orti Botanici di Lombardia, Francesco
Pedrini – Accademia di Belle Arti di Bergamo G. Carrara, Rosella Cilano e Paolo
Gramaglia – Ass. M.E. Salice, Alessandra Gabriele – Ass. La Terza Piuma.
Modalità di partecipazione: su invito – info@laterzapiuma.it

● Venerdì 22 aprile 2022 ore 17.00
Color everybody?! Puo’ il colore naturale rappresentare una valida alternativa per
una produzione tessile più sostenibile ed ecocompatibile?
Tavola rotonda coordinata da Rosella Cilano, Ass. Colore e tintura naturale M.E.
Salice. Interverranno: Rosella Cilano Ass. M.E. Salice, Giovanni Maria Conti – Politecnico di Milano, Alessandro Butta – Cooperativa La Campana, Luca Cappelli – AITEX, Laura dell’Erba – Lalazoo Artelier e Giorgia Carissimi – Albini Next, l’innovation hub di Albini Group
Modalità di partecipazione: in presenza o on-line
sede Cascina Molino, Astino. Bergamo.

● Domenica 24 aprile 2022 ore 16.00
Be a revolutioner: cosa OSO fare della mia vita?
Tavola rotonda coordinata da Stella Brambilla, coordinatrice di OSO, rete di sartorie
sociali italiane. Interverranno alcune delle sartorie sociali e porteranno alcuni dei
loro capi da visionare attraverso la modalità “tableau vivant”
Modalità di Partecipazione: in presenza o on-line
Sede: Cascina Molino, Astino, Bergamo

Per informazioni e dettagli:
La Terza Piuma aps, tel. 371.3503510 o www.farebergamo.org

Condividi