Tre passioni in una: quella per il mondo della notte, quella per l’introspezione personale e quella per il mondo dell’immagine. Il risultato è un desiderio di autenticità che emerge in tutto ciò che fa. Eva Sophie ha 21 anni ed è studentessa di Scienze e tecniche psicologiche a Vicenza, ma ormai da qualche anno si è tuffato nel mondo della nightlife riuscendo a fare la differenza, certamente senza mai passare inosservata.
Lavorando tra prevendite, organizzazione di eventi e fotografia, Eva si distingue per la sua capacità di mostrare una personalità sfaccettata e senza filtri, sfidando gli stereotipi e promuovendo un messaggio di accettazione e auto-amore.
Partiamo proprio da te: chi sei e cosa ti spinge a buttarti a capofitto in questo mondo?
Attualmente sono una studentessa universitaria, ma al tempo stesso sono immersa nel mondo dell’immagine e della nightlife. Credo molto nell’autenticità e mi piace usare i social per raccontarmi e condividere ciò che mi appassiona, cercando sempre di trasmettere un messaggio attraverso le mie immagini e i miei video, magari strappando anche un sorriso.
Il mondo della notte sembra avere un ruolo centrale nella tua vita. Come ti sei avvicinata e qual è il tuo ruolo oggi?
Mi sono avvicinata al mondo della notte molto giovane, iniziando a vendere prevendite per eventi studenteschi e serate over 18. All’epoca non c’erano app, quindi andavo in giro per la mia città a vendere i ticket cartacei. Ho sempre venduto un centinaio di prevendite a evento, il che mi ha fatto capire il potenziale. Crescendo, ho sfruttato la mia socialità per conoscere persone, DJ, PR, organizzatori e proprietari di locali.
Oggi ho un ruolo trasversale, cosa che mi dà la possibilità di conoscere e scoprire ogni ambito del mondo della notte. Ho anche stretto collaborazioni con locali, comparendo spesso nelle locandine degli eventi e nei video delle serate, dato che ho sempre amato essere fotografata.
Stai lavorando a un progetto interessante legato all’organizzazione di eventi.
Sì, attualmente sto concentrando le mie energie su un progetto che propone serate tech house e techno ‘berlinesi’, con ambient, peak time e raw hypnotic. La parte più difficile è la selezione del pubblico, perché ci sono molti stereotipi su chi frequenta questi generi. Il nostro obiettivo è offrire una selezione musicale di nicchia per veri appassionati, promuovendo una visione alternativa del clubbing, dove l’arte e la musica si fondono, anche con performance di artisti emergenti durante le serate.
La fotografia è un altro pilastro della tua espressione. Cosa rappresenta per te?
La fotografia è una forma d’arte e di espressione potentissima. Mi permette di mostrarmi per quella che sono e di comunicare qualcosa a chi guarda i miei scatti. In passato ho avuto difficoltà ad accettare il mio corpo, focalizzandomi sugli standard imposti dalla società.
Ma con il tempo ho imparato ad amarmi, ad amare il mio corpo in tutte le sue forme e in tutte quelle che gli altri chiamano imperfezioni. Buttarmi in questo settore mi ha dato tantissimo a livello personale, insegnandomi ad amarmi e a mettermi in gioco. Alle ragazze che hanno paura di provarci, dico solo: buttatevi! Non c’è nulla da perdere, solo da prendere coraggio e provarci.
Parliamo della cura della tua immagine nel quotidiano. Come ti descriveresti?
“Sono esclusivamente me stessa. Non mi piace seguire mode o tendenze, il mio abbigliamento è un modo per esprimermi. Prediligo look che risaltino le curve del mio corpo, senza mai cadere nella volgarità. Curo molto i dettagli, ma odio etichettarmi; il mio look cambia molto a seconda del mio stato d’animo, rimanendo sempre fedele a chi sono. Nel quotidiano, quando possibile, sono quasi come nel mondo notturno: da quando ho imparato ad amarmi, gioco con look che valorizzano le mie forme.
Mi ritengo una ragazza molto esibizionista, ma cerco sempre di adattarmi alle situazioni, mantenendo però un dettaglio distintivo per distinguermi dalla massa, che sia in centro, la sera o in spiaggia.
Parlando di social, come li utilizzi per esprimere la tua personalità?
“Per me i social sono un potente strumento per mostrarmi per quella che sono, senza filtri. Su Instagram condivido principalmente la mia quotidianità e il mio legame con il mondo notturno, mentre su TikTok propongo video comedy, ironizzando su aspetti della mia vita. Punto a rompere le barriere sociali e i pregiudizi mostrando scatti che vanno ‘fuori dall’ordinario’. Viviamo in una società di maschere e apparenze, e io mi impegno a combatterle.
Infine, quali sono i tuoi sogni e progetti per il futuro?
“Ho molti progetti da realizzare, tra cui laurearmi e sviluppare collaborazioni sempre più interessanti. Per il futuro, mi vedo nel mio settore, senza abbandonare il mondo della fotografia e quello notturno. Ho tanti sogni, ma sono una persona molto ambiziosa e determinata a realizzarli tutti, a prescindere dal tempo che ci vorrà!
CONTATTI SOCIAL
@_.barbietechno._