Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

n°14 del 25 Settembre 2024

n°14 del 25 Settembre 2024

L’ANIMA LIBERA

OLIO SU TELA 90X65 –  L’anima libera è rara, ma quando la riconosci provi un senso di benessere quando le sei vicino. Jessica Tomasoni

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

CASTROVILLARI, NELLA 28^ GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE, RACCOGLIE oltre SETTEMILA CHILOGRAMMI DI ALIMENTI CON 11 SUPERMERCATI, L’AIUTO DI DECINE DI VOLONTARI, PARROCCHIE, SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO E ASSOCIAZIONI

Castrovillari–La città, sabato 16 novembre, ha risposto generosamente per affermare nuovamente cosa significano condivisione e gratuità “continuamente da proporre e rilanciare soprattutto per ridire quale valore ha  l’incontro umano per un cammino di dignità, di senso e di  condivisione con chi soffre e spesso si vede privato dell’essenziale per vivere”: come è stato sostenuto nella celebrazione

Continua

VIA ANTONIO GRAMSCI

Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano. Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia, ricoprendone la carica di segretario dall’agosto 1924. Nel 1926 fu arrestato e incarcerato dal regime

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

IL NOVANTANOVENNE SIGNOR ATTILIO

Avevo conosciuto il sign. Attilio nel 2019, alla presentazione del libro voluto dall’Amministrazione di allora dedicato alla Casa Albergo. Già in quell’occasione mi aveva raccontato un po’ delle vicissitudini tristi che l’avevano portato ad abitare a Villa Lucia, il complesso di miniappartamenti protetti adiacenti alla Casa Albergo, dove risiedono anziani

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

MADRE AMOREVOLE

Eleganza misurata, raffinata vestiva la signora Bruna passo scandito sorriso gioviale. Dolore amaro l’ha forgiata alla prova mettendo lama rovente ha impresso stigme sul petto. Madre amorevole i figli ha accompagnato custodito seguito i passi. La ricordo nella giovinezza sorridere alla vita allegria spandere per le vie del paesello. Senilità

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

IL TRENO DEI BAMBINI di Viola Ardone

Sono una lettrice accanita, mi piace molto leggere, ho una libreria stracolma di libri tanto che non so più dove metterli. Per me i libri sono un tesoro da sfogliare, sentire sulle dita il profumo della carta, ma soprattutto entrare nei vari personaggi per farli miei. Tra i tanti libri

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

CON IL CALDO NASCONO PIÙ MASCHI CHE FEMMINE

Spesso, come forse qualche assiduo lettore sa, le mie considerazioni nascono mentre sono in giro a passeggio con il mio cane oppure quando sono da sola a correre perché proprio in quei momenti ho il tempo per guardarmi attorno e fare qualche piccola riflessione che poi mi piace condividere con

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

LE LEGGI

Dopotutto, le leggi che governano la natura non sono diverse da quelle che governano le nostre vite. Si alternano buio e chiaro, nuvoloso e sereno, soleggiato e piovoso. E a volte, come stasera, esistono simultaneamente. Hai appena preso il fiato e ti aspetti un meritato riposo, tuona e la pioggia

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

L’ENIGMA

C’era una volta un principe che partì con un fedele servitore alla scoperta del mondo. Una sera, nel cuore di un’estesa foresta, il principe vide una ragazza che si dirigeva verso una casuccia: “Mia cara ragazza, ci puoi ospitare per la notte?” – “Oh, certo” rispose tristemente la ragazza “ma

Continua