Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

DE SFRÜS – DI NASCOSTO

Ancora attuale nel parlare quotidiano il detto “dè sfrüs”, di nascosto, clandestinamente, riferito a diverse situazioni. L’esempio più noto probabilmente è quello riferito agli incontri amorosi segreti. Soprattutto una volta alle ragazze più giovani i genitori non concedevano libertà d’uscire, né con fidanzati ufficiali, men che meno con ragazzi senza ruolo ben definito. Ora, tranne rare eccezioni, le ragazze invece godono di molta libertà, pertanto non hanno bisogno di incontrare di nascosto ragazzi, sia amici che probabili morosi.


C’erano e ci sono poi persone sposate che purtroppo hanno regolarmente od occasionalmente incontri con amanti; si scoprono con grande sorpresa e amarezza a volte anche tradimenti di coniugi apparentemente insospettabili, fedelissimi al consorte.

Nell’immaginario e nei più divertenti aneddoti, l’estate è la stagione tentatrice per eccellenza, in cui le persone sono più predisposte ad avere brevi storie d’amore non proprio regolari, complice il caldo e i luoghi di vacanza che invitano all’avventura.
Classiche le barzellette, in particolare anni fa quando moglie e bambini soggiornavano al mare per lunghi periodi, trovando quindi occasioni, primo fra tutti il bagnino, per divertirsi alle spalle del marito che rimaneva in città a lavorare, ma che a sua volta era altrettanto libero di cogliere al volo occasioni per tradire.
Divertenti anche se dal significato a tratti più profondo di quanto sembra, i moltissimi film che raccontando scappatelle e tradimenti fantasiosi, quasi impossibili di comuni coppie, rispecchiano invece spesso situazioni reali di normali coppie dalla doppia vita, falsi e infedeli oltre l’immaginabile.


D’altronde, si sa, il sapore del proibito ha un gusto impareggiabile, una magia e una carica d’energia che aumentano l’adrenalina anche a fronte del gesto più scontato, senza valutarne le conseguenze di dolore che può provocare. È noto che più una cosa è proibita, più la tentazione di trasgredire è forte e non sempre controllabile. Può essere salutare e tonificante mettere un po’ di sale in giornate a volte anonime e insipide, quando sono evasioni innocenti che aiutano poi a sopportare meglio le difficoltà della vita e ad essere più sereni nei confronti di chi ci vive accanto.


L’importante dovrebbe essere sempre farlo nel rispetto altrui, ma il tradimento certo non lo è… Fastidioso fino ad essere talvolta offensivo è invece il giudizio cattivo e anonimo verso gli altri spesso lanciato dietro ad una tastiera, da codardi che non vogliono metterci la faccia: in questo caso più che un comportamento dè sfrüs è meschino e ignobile.
Ornella Olfi

Condividi