Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

DAL 9 GIUGNO IN RADIO “BE THE LOVE YOU ARE”, IL NUOVO SINGOLO DEI WORLD GOES ROUND

Un inno all’amore universale interpretato da Frank Musker e Elizabeth Lamers, che anticipa il nuovo album della storica band internazionale.

Dal 9 giugno 2025 sarà in rotazione radiofonica “Be The Love You Are”, il nuovo singolo dei World Goes Round  – la “super band” formata da Frank Musker, Elizabeth Lamers, Marty Walsh e Jeff Hull – che torna con un brano potente e profondamente attuale.

“Be The Love You Are” è una celebrazione dell’amore come forza collettiva, capace di superare le barriere sociali, culturali e personali. Le voci di Musker e Lamers si intrecciano in un’interpretazione intensa e autentica, a sostegno di un messaggio universale: solo scegliendo l’amore possiamo costruire un mondo più giusto e solidale.

Il video di “Be The Love You Are” è disponibile su YouTube a questo link: https://youtu.be/qCrA7KtZ8bc

Il brano anticipa un nuovo album attualmente in lavorazione e segna un ritorno discografico importante per il gruppo, attivo fin dagli anni ’80 e recentemente riscoperto grazie all’uscita del loro primo disco omonimo. La produzione è firmata da Tommy Vicari, già collaboratore di numerose leggende della musica internazionale.

I membri della band avevano già collaborato con artisti e produttori del calibro di Queen, Linda Ronstadt, Chaka Khan, Supertramp, Jeffrey Osborne, John Fogerty, Quincy Jones, Air Supply e molti altri. La loro esperienza collettiva si tradusse in un suono ricco, maturo e al tempo stesso innovativo.

Il disco venne registrato nello studio privato di Frankie a Laurel Canyon, un luogo unico, con una sequoia rossa di oltre 45 metri al centro della casa. In questo contesto libero e creativo nacquero brani come Big House, potente inno ecologista oggi rilanciato con un videoclip dal taglio contemporaneo. Per motivi personali e contrattuali, l’album rimase inedito per oltre trent’anni. Oggi, finalmente, queste tracce vedono la luce, rivelandosi più attuali che mai.

Accanto al singolo, i World Goes Round propongono anche una reinterpretazione emozionante di “Too Much Love Will Kill You”, scritta da Musker, Lamers e Brian May per i Queen, vincitrice dell’Ivor Novello Award come “Miglior Canzone – musica e testi”.

Come accade per band leggendarie come Fleetwood Mac o gli Eurythmics, anche nei World Goes Round la componente emotiva e relazionale si traduce in una forte sinergia creativa. L’unione artistica tra Frank Musker ed Elizabeth Lamers ha dato vita a testi e melodie che toccano nel profondo.

Dopo oltre trent’anni, quindi, il gruppo WGR torna con un messaggio forte e attuale, che unisce musica e valori.

Segui World Goes Round:
🌐 Website: www.worldgoesround.info
📘 Facebook: www.facebook.com/wgrband
📸 Instagram: www.instagram.com/wgr_band

FINE COMUNICATO

(da non pubblicare)


Link alla cartolina digitale

Link al press kit completo

 

Contatti per info/interviste:

Elisabetta Galletta
+39 393 6833111
egalletta@ultrapragency.com

 

 

 

Frank Musker è uno dei compositori e autori britannici di maggior successo e riconoscimento internazionale.

Ha costantemente superato i confini musicali e culturali, scrivendo testi in inglese, italiano e spagnolo, e producendo un catalogo straordinario di brani di successo.

Tra le sue canzoni più note:

  • Every Woman in the World” degli Air Supply: singolo da un milione di copie vendute e nella Top 5 USA, per il quale ha ricevuto un BMI Award per oltre due milioni di passaggi radiofonici. L’album degli Air Supply e la loro raccolta “Greatest Hits”, entrambi contenenti il brano, hanno venduto oltre sette milioni di copie.
  • “Senza Una Donna” (duetto tra Paul Young e Zucchero): ha raggiunto la Top 5 in venti Paesi, tra cui il Regno Unito. Il duetto appariva in entrambi i loro album, vendendo oltre sei milioni di copie a livello mondiale.

  • “Too Much Love Will Kill You: vincitrice dell’Ivor Novello Award nel 1997 per miglior brano – musica e testi. Inserita nell’ultimo album dei Queen, “Made in Heaven” (oltre otto milioni di copie vendute), fu anche un successo internazionale per Brian May nel suo album solista “Back to the Light”, e inclusa nell’album dei Queen “Greatest Hits Vol. III”.


Collaborazioni

La versatilità musicale di Frank e la sua padronanza di cinque lingue gli hanno permesso di collaborare con alcuni dei più grandi artisti al mondo, tra cui:

Gypsy Kings, Chaka Khan, Carly Simon, John Denver, Lucio Battisti, Milton Nascimento, Queen, Roger Daltrey, Randy Crawford, Dionne Warwick, Sheen Easton, Sister Sledge, Level 42, Bonny Tyler, Alan Parsons, Jeffrey Osborne, Jennifer Rush, KC and the Sunshine Band, Billy Ocean, Cher, Lisa Stansfield, Robert Miles, Zucchero, Luciano Pavarotti, Il Divo, Opera Babes, Eric Clapton, Paul Young, Macy Gray, BB King, Ronan Keating, Tom Jones, Stevie Ray Vaughan, e molti altri.

Autore internazionale per eccellenza, Frank Musker ha visto le sue canzoni tradotte, registrate e pubblicate in Europa, USA, Estremo Oriente e America Latina. Vanta oltre 30 dischi d’oro e di platino, con oltre 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

 

 

 

 

 

 

 

Alcuni dei suoi lavori:

  •  “The Rhythm is Magic” (Marie Claire D’Ubaldo): scritta e prodotta da Musker, è rimasta al n.1 in Italia per sette settimane ed è stata inclusa nella colonna sonora del film campione d’incassi Il Ciclone.
  • Ha scritto sette brani per l’album Greatest Hits di Zucchero, tra cui Senza Una Donna, Diamante, Wonderful World, Mama, My Love.
  • Ha co-scritto quattro brani con Robert Miles per l’album 23am. Il singolo Freedom (con Kathy Sledge) è stato il primo estratto.
  • Ha firmato il successo mondiale “Music Sounds Better With You degli Stardust, hit dance numero 1 nel mondo tra il 1998 e il 1999.

Anno record 2004, con diversi album multi-platino in USA, UK, Europa, Australia e Nuova Zelanda:

  • Josh Groban“All’Improvviso Amore”, co-scritta con David Foster: contenuta in Closer, album quadruplo platino negli USA (oltre 5 milioni di copie vendute nel mondo).
  • Il Divo“Ti Amerò (What Good is Love)”: entrata direttamente al n.1 nel Regno Unito, triplo platino, oltre 1 milione di copie vendute in 6 settimane (co-autori Per Magnusson, David Kreuger e Matteo Saggese), tra i dieci dischi più venduti quell’anno in UK.
  • Hayley WestenraHeaven (co-scritta con il compositore Ronan Hardiman di Lord of the dance) e Dark Waltz (co-scritta con Matteo Saggese): incluse nel debutto discografico più venduto di sempre in Nuova Zelanda (nove dischi di platino), triplo platino nel Regno Unito, n.1 in Australia.
  • Amici Forever“Band of Brothers (Requiem for a Soldier)”: co-scritta con Michael Kamen, secondo album crossover classico più venduto in USA nel 2004 dopo Josh Groban (oltre 700.000 copie).
  • Russell Watson“La Fiamma Sacra”: co-scritta con Ronan Hardiman, ha debuttato al n.7 in UK.
  • Zucchero – Album di duetti Zu & Co”: contiene sei brani co-scritti con Musker, tra cui:
  • Hey Man (Sing a Song) con BB King
  • Pippo (Nasty Guy) con Tom Jones
  • The Flight con Ronan Keating
  • Wonderful World con Eric Clapton
  • Like the Sun (From Out of Nowhere) con Macy Gray
  • Senza Una Donna (Without a Woman) con Paul Young

L’album ha raggiunto il n.1 in tutta Europa (oltre 1.500.000 copie vendute).

Altri momenti salienti

  • Nel 2003 i Queen hanno eseguito “Too Much Love Will Kill You in una versione anglo-italiana (con testi aggiuntivi di Zucchero) in duetto con Luciano Pavarotti al concerto Pavarotti & Friends per l’UNICEF a Modena.
  • Il giorno di Natale 2004, il brano “Time to Fly, scritto da Musker con Joseph MacManners, è stato protagonista del film animato The Little Reindeer trasmesso su ITV in prima serata.

 

DISCOGRAFIA


Singles

Too Much Love Will Kill You Queen (Ivor Novello Award)

Too Much Love Will Kill You Brian May (Top 5 UK & all europe)

Senza Una Donna Zucchero (Top 5 UK & all europe)

Diamante “

Wonderful World “

Mama “

Forever Now Level 42

Best In The West Chaka Khan

Fate “

Married Men Bette Midler (Top 30 US)

The Rhythm Is Magic Marie Claire D’Ubaldo (No. 1 Italy)

Don’t Close Your Eyes, Tonight John Denver

Gimme Your Love “      “

Woman In Love Three Degrees (Gold – UK)

My Simple Heart “         “ (Silver – UK)

Modern Girl Sheena Easton (Top 5 – UK)

Letter From Joey “         “

Back On My Feet Again The Babys (Top 20 – US)

Every Home Should Have One Patti Austin

Every Woman In The World Air Supply (Gold – US)

Living On The Outside Randy Crawford

The Bottom Line “         “

Thank You for The Party Sister Sledge

Fighting On The Side Of Love THB Orchestra (Gold – Canada)

Ain’t No Smoke Without Fire Eddie Kendricks

Cry Tanya Tucker

She’s So Popular Taste of Honey

Reggae Like It Used To Be Paul Nicholas

Grandma’s Party “         “ (Silver – UK)

Dancing With The Captain “         “ (Silver – UK

Heaven On The Seventh Floor “         “ (Gold – US)

Music Sounds Better With You Stardust (Multi-Platinum)

Album Tracks:

Artists include:

Queen

Zucchero

Brian May

Lisa Stansfield

Dionne Warwick

Carly Simon

Maxi Priest

Paul Young

Air Supply

John Denver

Cher

Roger Daltry

Alan Parsons Project

Milton Nascimento

Jennifer Rush

KC & the Sunshine Band

Claude Francois

The O’Jays

Elaine Paige

Billy Ocean

Lucio Battisti

Jeffrey Osborne

Sheena Easton

The Four Tops

Bonnie Tyler

Marie Claire D’Ubaldo

The Nolans

Dollar

Stardust

Gypsy Kings

Josh Groban

Hayley Westenra

Il Divo

Russell Watson

Opera Babes

Amici Forever
Film Soundtracks:

Fame

Grease II

The World is Full of Married Men (Complete Soundtrack)

Honky Tonk Freeway

The Toy

Grandview USA

King of the City    (Complete Soundtrack)

Yesterday’s Hero    (Complete Soundtrack)

Il Ciclone

The Little Reindeer

 

Management:

 

Condividi