Mi ha impressionato molto la spiegazione di M. Buber riguardo le cause dei conflitti e incomprensioni. Basandosi sull’insegnamento di Chassidismo (movimento di massa ebraico basato sul rinnovamento spirituale dell’ebraismo ortodosso) lui afferma che i conflitti esterni sono conseguenza dai conflitti interiori, cioè il conflitto è causato dallo scontro tra tre principi presenti nella vita dell’uomo: il principio del pensiero, della parola e dell’azione.
Ogni conflitto tra me e i miei simili deriva dal fatto che non dico quello che penso e non faccio quello che dico. Con la nostra contraddizione alimentiamo e aggraviamo le situazioni conflittuali e accordiamo loro potere su di noi. Personalmente non sono d’accordo che mettendo in armonia queste tre principi risolviamo qualcosa, perché se si dice sempre quello che si pensa, specialmente se sgradevole per gli altri, non si ottiene niente di positivo… e la situazione si aggrava ulteriormente.
Delle volte la verità può contribuire alla creazione di un conflitto esattamente come lo può fare la bugia. Io non vedo molto soluzioni, e voi?
Darina Naumova