Vederla al cinema un certo effetto lo ha fatto. Le “prime” dei film a cui ha partecipato hanno riscosso successo di pubblico e naturalmente hanno mandato in estasi i suoi fans più affezionati. Per non parlare dei siti web specializzati che l’hanno già inserita fra le attrici del cinema nostrano con tanto di bio, descrizioni e recensioni. Ma, da qualche settimana a questa parte, per Clara Guggiari si sono aperte – anzi, spalancate – le porte della tv. E, in Italia, si sa che il piccolo schermo è ancor oggi la compagnia più affezionata delle famiglie di ogni età. I film in cui recita (The Martial Avenger e Iron Fighter) sono disponibili da gennaio 2025 in Amazon Prime.
Spiccano per la locandina, per il genere che richiama il western all’italiana e per trame che promettono regolamenti di conti, colpi di scena, sgarri da raddrizzare e non solo. Insomma, description che promettono divertimento, adrenalina e finali esclusivi.
Un mondo, quello del cinema, nel quale Clara Guggiari è entrata in punta di piedi, dopo aver vissuto per anni quello della fotografia, della moda, delle sfilate e di tutto ciò che ruotava attorno alla sua immagine. L’età anagrafica è trascorsa – anche se a vederla proprio non sembra – ma non è mutato il desiderio di vivere nuove sfide. Così, un paio di anni fa si è fatta convincere e si è presa (con pieno merito) il ruolo in tre pellicole, di cui due sono le già citate sbarcate su Amazon Prime. E qui, adesso, la questione si fa seria. Perché le luci della ribalta di Amazon Prime sono nazionali e internazionali. e sono destinate a far echeggiare non solo i film nei quali è coinvolta, ma anche l’intero cast… Insomma, pubblicità per tutti e per Clara non è detto che questa avventura non possa proseguire ancora con qualche altro colpo di scena.
CONTATTI SOCIAL
https://www.instagram.com/clara_guggiari
CREDITS FOTOGRAFICI
Ph. Melissa Fusari