Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

Salute e Sanità

n°05 del 26 Marzo 2023

POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO: L’IMPORTANZA DELL’ECOGRAFIA

L’ecografia è un esame diagnostico che utilizza ultrasuoni per ottenere immagini relative a tessuti ed organi del nostro corpo. Oggi viene sempre più usata come imaging (OSSERVAZIONE) di primo livello per diagnosticare molte malattie oggi comuni. Molte volte è sufficiente l’indagine ecografica per individuare una malattia e quindi curarla; altre

Continua
n°04 del 17 Marzo 2023

VIRUS HIV, OVVERO AIDS

La storia della diffusione dell’AIDS su scala pandemica viene solitamente fatta incominciare nel 1981, quando fu riconosciuta l’esistenza di una nuova malattia in alcuni pazienti negli Stati Uniti: in realtà l’infezione esisteva già da molti anni, ma era stata sempre scambiata per altro.L’esistenza di virus è documentata in natura in

Continua
n°05 del 26 Marzo 2023

PROCTOLOGIA

DI COSA SI TRATTA?La proctologia è la branca medica super specialistica che si occupa di studiare la fisiologia colorettale e di curare le patologie di colon, retto e ano e le disfunzioni del pavimento pelvico. POSSIBILI PROBLEMATICHELe patologie trattate sono numerose e possono essere particolarmente differenti tra loro. Andiamo quindi

Continua
n°03 del 28 Febbraio 2023

POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO: COME ALZARE IL “VOLUME” DEL PIACERE

IL DR MARCO ROSSI SPIEGA: COME GODERSI APPIENO LA PROPRIA INTIMITÀ SESSUALE Ricevo molte domande per “migliorare” ed intensificare, in modo facile e intenso, il piacere; questo perché, pur trattandosi di una delle esperienze più naturali del mondo, a volte c’è bisogno di qualche “aiutino”. Naturalmente, la strada che porta

Continua
n°01 del 8 Gennaio 2023

BRUXISMO: SERRARE I DENTI È UNA PATOLOGIA?

Il bruxismo è una patologia che porta a digrignare i denti e a serrare i mascellari con forza contraendo i muscoli facciali e masticatori, soprattutto durante la notte. Si tratta di un atto involontario, di un’attitudine para-funzionale e spesso chi ha questo problema tende a non accorgersene se non quando

Continua
n°14 del 27 Ottobre 2022

I POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO: GLI SPECIALISTI DEL SORRISO DA OLTRE 35 ANNI

IMPLANTOLOGIA E CHIRURGIA ORALE GUIDATA L’implantologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti naturali mancanti mediante impianti. Quando si inseriscono nell’osso impianti in titanio puro l’osso cresce a diretto contatto con la superficie implantare, questo fenomeno prende il nome di osteointegrazione e permette agli impianti di

Continua
n°12 del 14 settembre 2022

Poliambulatori San Flaviano: Ortopedia e Chirurgia – Professore Guido Zarattini

I Poliambulatori San Flaviano oltre a rinnovarsi sempre con nuove tecnologie e macchinari all’avanguardia hanno integrato anche la specialità di ortopedia con la collaborazione del Professor Guido Zarattini, responsabile del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Manerbio dal 2021.Il Prof. Zarattini, docente di Malattie dell’Apparato Locomotore presso l’Università di

Continua
N.ro 13 del 23/07/2013

POTERIUM SPINOSUM

Il Poterium spinosum, nota anche come Pimpinella spinosa (o in Toscana come spina porci) è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Rosacee alto tra i 30 e i 60 cm di origine medio orientale (Libano in particolare) usato tradizionalmente in quelle regione geografiche per la prevenzione il trattamento del

Continua
n°09 del 15 Luglio 2022

POLIAMBULATORIO SAN FLAVIANO – IL TUMORE DELLA PROSTATA: L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

La prostata è una ghiandola dell’apparato genitale maschile il cui compito principale è quello di contribuire alla produzione del liquido seminale.Questa ghiandola può essere colpita da diverse patologie come infiammazione, ingrossamento benigno, tumore. Il cancro della prostata è uno dei tumori più diffusi nella popolazione maschile ma nonostante l’incidenza elevata

Continua
n°07 del 29 maggio 2022

POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO: ECOCOLORDOPPLER

L’ecocolordoppler vascolare è una metodica di studio non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraortici e sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico ed analizzarne gli aspetti morfologici della parete. L’ecocolordoppler fornisce infatti immagini a colori (rosso e blu) dei flussi

Continua