Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

Salute e Sanità

n°05 del 14 Marzo 2025

Aziende e benessere mentale

Il benessere mentale in azienda è essenziale per garantire un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Quando i dipendenti si sentono sereni e supportati, lavorano meglio, affrontano le sfide con più energia e collaborano in modo efficace. Le aziende possono fare molto per favorire questo equilibrio, ad esempio offrendo supporto

Continua
n°20 del 20 Dicembre 2024

E’ INVERNO: PROTEGGIAMOCI DALLE LESIONI DA FREDDO!

La cute e i tessuti sottostanti sono mantenuti a una temperatura costante (circa 37 °C) principalmente dal sangue circolante, che raccoglie il calore dall’energia fornita dalle cellule quando queste metabolizzano il cibo, processo che richiede un equilibrato supporto di nutrimento e ossigeno. Per l’adeguato funzionamento di tutte le cellule e dei

Continua
n°19 del 05 Dicembre 2024

PREVENZIONE DERMATOLOGICA

I tumori della cute sono in continuo aumento nella popolazione, negli ultimi dieci anni sono diventati i più frequenti fra i giovani. Le neoplasie più riscontrate sono tre: il carcinoma basocellulare o basalioma, il carcinoma spinocellulare o squamo cellulare e il melanoma, che, pur essendo meno frequente dei primi due, è il più

Continua
n°18 del 19 Novembre 2024

POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO: GLI SPECIALISTI DEL SORRISO DA OLTRE 35 ANNI

I poliambulatori sono nati da un insieme di idee con una concezione innovativa che si discosta dal classico ambiente medico. Sono caratterizzati da un’accurata selezione di profumi, musica, colori con personale gentile e qualificato al fine di creare un ambiente accogliente rendendo l’attesa e la permanenza piacevoli e tranquille, eliminando

Continua
n°15 del 10 Ottobre 2024

POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO: ORTOPEDIA E CHIRURGIA PROFESSORE GUIDO ZARATTINI

I Poliambulatori San Flaviano oltre a rinnovarsi sempre con nuove tecnologie e macchinari all’avanguardia hanno integrato anche la specialità di ortopedia con la collaborazione del Professor Guido Zarattini, responsabile del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Manerbio dal 2021. Il Prof.Zarattini, docente di Malattie dell’Apparato Locomotore presso l’Università di

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Il pavimento pelvico è quella regione, sconosciuta ai più, costituita da muscoli e legamenti che sostiene gli organi pelvici. Perché prendersene cura? Questa parte anatomica è coinvolta in tantissime funzioni: – Sessualità – Gravidanza e parto – Mestruazioni – Continenza di vescica e retto Alcuni momenti della vita possono mettere

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

N0I ADULTI CRESCIUTI CON FERITE EMOTIVE DELL’INFANZIA

Ben ritrovata Francesca che oggi concluderà l’argomento iniziato con l’articolo precedente “Noi adulti cresciuti con le ferite dell’infanzia” (n°10 del 27 luglio 2024) Faccio un breve excursus. L’argomento è relativo alle ferite dell’infanzia. Esse sono ferite emotive che ci portiamo dentro da quando eravamo bambini, tutti noi ne abbiamo e

Continua
n°11 del 14 luglio 2024

N0I ADULTI CRESCIUTI CON FERITE EMOTIVE DELL’INFANZIA

Di cosa ci parli oggi? Oggi vi parlo di un tema importante che ci riguarda tutti, ovvero le ferite dell’infanzia e le loro ripercussioni nelle relazioni da adulti. Tutti noi ci portiamo dentro diverse ferite e queste influenzano in maniera forte la nostra vita e le relazioni con gli altri,

Continua