Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

Gusto a Tavola

n°17 del 07 Novembre 2024

La cucina reggina al principato di Monaco. Chef Cogliandro cucina per SAS il Principe Alberto II alla Société Nautique a Monte Carlo. Il successo dell’evento coordinato dal sindaco Ettore Tigani, delegato per l’Accademia della Cucina Italiana Piana degli ulivi

Unica e straordinaria la serata monegasca che ha visto in prima linea, ancora una volta, Chef Filippo Cogliandro, a promuovere i prodotti identitari del territorio reggino, interpretando e reinterpretando la cucina della tradizione mediterranea. Protagonista la cucina mediterranea dunque, per la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si

Continua
n°14 del 25 Settembre 2024

CULURGIONES (piatto tipico dell’ogliastra)

Ingredienti per la pasta 1 kg di farina 3 uova 3 cucchiai di strutto acqua qb sale Procedimento: Mettere la farina sulla spianatoia, aggiungere lo strutto sciolto, le 3 uova, sale e acqua fino a che l’impasto sarà ben compatto e liscio (come la sfoglia romagnola), lasciare riposare. Ingredienti per

Continua
n°13 del 16 Settembre 2024

SALAME DOLCE AL CIOCCOLATO

Ingredienti 300 grammi di biscotti secchi 2 uova intere 150 grammi di zucchero 100 grammi di burro 80 grammi di cacao in polvere amaro zucchero a velo Procedimento Tritare grossolanamente i biscotti con un batticarne mettendoli in un sacchetto. Mettere poi in una terrina tutti gli ingredienti: biscotti, uova, cacao,

Continua
n°11 del 14 luglio 2024

CAPESANTE GRATINATE

Ingredienti per 10 capesante 10 gusci 1 scalognbo 20 capesante 2 cucchiai di burro sale pepe prezzemolo tritato pane grattugiato 50 grammi formaggio grattugiato Procedimento: Rosolare nel burro lo 1 scalogno tagliato sottile, aggiungere le capesante, salare e pepare. La cottura deve essere a fuoco alto per scottarle all’esterno e

Continua
n°10 del 24 Giugno 2024

CUBA LIBRE

ORIGINI E CURIOSITÀ Questo conosciutissimo long drink deve certamente il suo nome a Cuba, anche se attorno alla sua nascita sono state fatte numerose ipotesi. La più accreditata ci riporta nel lontano 1898, durante i festeggiamenti per la liberazione dell’isola cubana dal dominio spagnolo. Per celebrare la libertà, la popolazione

Continua
n°10 del 24 Giugno 2024

CHEESE CAKE DI FRAGOLE

Ingredienti 250 grammi di biscotti secchi 150 grammi di burro 500 grammi di ricotta 2 uova intere 150 grammi di zucchero confettura di fragole Consiglio uno stampo a cerniera o pirottini. Nella foto qui sopra ho eseguito la cheese cake sostituendo la ricotta con la Philadelpia e a metà cottura

Continua
n°08 del 25 Maggio 2024

VELLUTATA DI ZUCCA E PATATE CON CAPESANTE E CROSTINI

Ingredienti per 4 persone 3 patate e 2 fette di zucca 1 cipolla e 1 scalogno 2 cucchiai di olio di oliva 16 capesante 3 cucchiai di burro 2 cucchiai di farina sale e pepe Procedimento: Cuocere le patate e la zucca a pezzetti con la cipolla in 1, 5

Continua
n°08 del 25 Maggio 2024

ZUPPETTA DI PESCE

Ingredienti per 4 persone 400 grammi di calamari 1 scatola di pelati 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro sale, pepe e peperoncino 1 cipolla 1cucchiaio di zucchero 1 spiccio d’aglio 2 cucchiai di olio d’oliva prezzemolo tritato pane tostato Procedimento Nell’olio rosolare la cipolla tritata e l’aglio (che poi toglierete)

Continua
n°07 del 10 Maggio 2024

Le albicocche

ORIGINE E DIFFUSIONE SUCCESSIVA L’albicocca è il frutto dell’albicocco (Prunus armeniaca), appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere prunus, cui appartengono anche ciliegia, prugna, mandorla, pesca. L’albicocco è una pianta originaria della parte di Cina nordorientale confinante con la Russia. La sua presenza data più di 5000 anni di

Continua
n°07 del 10 Maggio 2024

CANEDERLI CON SPECK DEL TRENTINO

Ingredienti per 4-6 persone 4 panini raffermi, latte, 100 grammi di speck prezzemolo tritato, 2 uova 50 grammi di formaggio Grana Padano soffritto (burro e verdurine ) sale e pepe, noce moscata burro, salvia e formaggio grattugiato per condire pane grattugiato qb Preparazione ricetta Ammollare nel latte il pane raffermo

Continua