Località tra le più amate al mondo, Bellagio si trova sul promontorio centrale del Lago di Como, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del lago.
Raggiungibile da Como anche navigando, a Bellagio potrai visitare i parchi di Villa Serbelloni e di Villa Melzi. Il primo, proteso verso lo specchio d’acqua sul promontorio dove il lago si biforca, si deve ad Alessandro Serbelloni, esponente di una delle più nobili e ricche famiglie lombarde, che vi fece costruire piste carrozzabili, viali e sentieri per una lunghezza totale di circa 18 chilometri.
Sculture e architetture punteggiano invece il giardino di Villa Melzi, progettato da Luigi Canonica con il botanico Luigi Villoresi, già autori della sistemazione del Parco di Monza. Terrazzamenti e piccoli dossi rendono il paesaggio unico e vivace.
Orologi solari, astrolabi, cronometri da marina: per chi è amante della storia marinara, è obbligatoria una tappa al Museo degli strumenti per la navigazione, allestito in un’antica abitazione a torre di San Giovanni di Bellagio. Sono esposti oltre duecento oggetti carichi di secoli e di narrazioni, che raccontano di orientamento, scoperte, nuovi mondi. Ovviamente Bellagio è una splendida località anche per una semplice passeggiata a piedi sul lungolago. Potrai ammirare la bellezza di entrambe le sponde del lago, nell’imponente abbraccio di Prealpi e Alpi verso nord.
