CORSA in MONTAGNA Only Up di 6,2 Km (D+ 825 mt.)
Da Petosino al Monte Canto Alto (1146 mt slm) SORISOLE (BG)
SABATO 6 MAGGIO 2023
Campionato Sezionale di corsa in Montagna Alpini ANA BERGAMO
PERCORSO
Partenza da Via Aldo Moro, Petosino (BG) Sede Alpina alla croce del Canto Alto, lunghezza 6,2
km, dislivello positivo di 825 mt, pendenza media 13,3%
Dal piazzale del mercato di Petosino, ciclabile, passaggio dalla chiesa e dal colle delle viti di
Azzonica, via Botta Alta Sorisole, dalla località Pisgiù, inizio sentiero segnavia 220
(bianco/rosso) Parco dei Colli di Bergamo, fino alla Croce del Canto Alto. I primi 2 km sono su
strada asfalta e ciclabile, dopo l’abitato di Sorisole diventa sentiero montano, al 3 km è previsto
un unico ristoro, le strade pubbliche non sono chiuse al traffico, gli incroci saranno presieduti dal
personale dell’organizzazione.
REGOLAMENTO
La manifestazione è aperta a tutti gli Sportivi in possesso di un qualsiasi CERTIFICATO
MEDICO SPORTIVO AGONISTICO di classe/tipo B1, quindi anche quelli per sport diversi da
“atletica leggera” ma che prevedono la medesima tipologia di esami che sono raggruppati nella
classe B1 (che comprende ad es. calcio, pallavolo, ciclismo, basket, atletica
https://cmcsport.it/quale-sport-quale-visita/) in corso di validità il giorno della gara.
Gli Alpini per entrare a far parte al Campionato Provinciale Bergamasco di corsa in Montagna
devono essere in regola col tesseramento 2023 (bollino) e dichiarare con l’iscrizione il loro
GRUPPO di APPARTENENZA, la stessa cosa vale per gli Aggregati/e agli Alpini.
Entro le ore 15:00 TASSATIVO, 1h prima della partenza, deve avvenire la consegna dello
zainetto, fornito col pettorale (contenente gli indumenti strettamente necessari per potersi
cambiare dopo la gara, NO SCARPE) che verrà portato al Rifugio Canto Alto dai Volontari.
C’è anche la possibilità di ritirare l’iscrizione e consegnare lo zainetto presso la Sede Alpina di
Petosino via Aldo Moro N.3 il giorno della gara dalle 10 alle 11:15
-NON sarà ritirata alcuna sacca diversa da quella fornita dall’ organizzazione.
– I Premi NON sono cumulabili*. Viene mantenuta la posizione conseguita nelle varie
classifiche e viene erogato il premio di Valore Maggiore, per un posizionamento in classifica
concomitante viene premiato l’atleta a scalare successivo.
– Per la suddivisione di tutte le Categorie fa fede l’anno di Nascita.
– Vengono premiati 41 Atleti per merito + premi a estrazione offerti dagli sponsor e amici.
L’ ORGANIZZAZIONE si fa carico di ripulire le zone dei ristori, raccogliendo i rifiuti dopo il
passaggio degli atleti, ciò’ nonostante TUTTI GLI ATLETI SONO TENUTI a PRESTARE MASSIMA
ATTENZIONE e CURA DELL’ AMBIENTE OCCUPANDOSI di SMALTIRE CORRETTAMENTE CIBI
BEVANDE negli APPOSITI CONTENITORI PRESENTI nelle ZONE ATTIGUE ai RISTORI. Eventuali
comportamenti scorretti in tal senso, verranno puniti con la SQUALIFICA dalla gara.
L’ iscrizione alla corsa indica la piena accettazione del regolamento e delle modifiche
eventualmente apportate. Con l’iscrizione il partecipante esonera gli organizzatori da ogni
responsabilità, sia civile che penale, per quanto non previsto dal presente regolamento viene
applicato quello degli Enti podistici di riferimento, alla partenza possibilità di cambiarsi e di
usufruire dei bagni presso il Parco Pubblico di Petosino, sono presenti 2 pubblici esercizi (bar).
DIRITTO DI IMMAGINE Con la sottoscrizione dell’iscrizione il concorrente autorizza gli
organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggono
durante la sua partecipazione al Attacco al Canto Alto come da Leggi in vigore.
ISCRIZIONE e PAGAMENTO
Viene effettuata on-line tramite il portale https://www.picosport.net/it le iscrizioni sono
considerate valide solo alla verifica del pagamento della quota d’iscrizione e alla validità del
Certificato Medico Agonistico.
La quota è di 15 € per atleta, le iscrizioni CHIUDONO alle ore 19 di giovedì 4 maggio 2023.
Per motivi organizzativi chiuderanno al raggiungimento di 150 Atleti.
Non verranno accettate iscrizioni il giorno della gara per motivi assicurativi.
In caso di mancata partecipazione alla gara la quota d’iscrizione non sarà in nessun caso
rimborsabile, fare una delega scritta per il ritiro del pacco gara da parte di un’altra persona!
L’iscrizione dà diritto a:
– assicurazione CSI il giorno dell’evento + assistenza medica
– pacco gara: maglietta manifestazione + zainetto porta indumenti per il Rifugio
– sacchetto ristoro e acqua al Rifugio del Canto Alto (con pane fresco del Panificio Leidi)
– biglietto bus per il rientro dal Pisgiù a Petosino (2 km (consegnando il pettorale al Rifugio))
– classifica con servizio di cronometraggio a chip
– servizi logistici e di sicurezza
PROGRAMMA ORARIO
● Ritrovo e ritiro pettorali presso la Sede Alpina di Petosino dalle ore 14:00, posteggio auto
nel Piazzale del mercato adiacente.
● Termine massimo consegna zainetti ore 15:00, nell’area adibita nel parco giochi.
● Partenza gara ore 16:00.
● Premiazione ore 18:00 presso il Rifugio Canto Alto.
● 18:20 Premi a estrazione verranno premiati i diretti interessati presenti.
● Un servizio Bus navetta, ogni 15 minuti, farà da spola dalla località Pisgiù al piazzale di
Petosino per riportare gli atleti alla partenza, dalle ore 18:30 alle 20:00.PREMI ai Primi 10 CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE
1° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono spesa di 100€ offerto da Mountain Shop
2° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono pasto x 2 presso Rifugio Canto Alto
3° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono spesa di 50€ A.M. di Patrizia Viscardi
4° Premio Buono spesa del Valore di 50€ presso Milesi Sport
5° Premio Buono spesa del Valore di 40€ presso CorMarket e Gamba Edoardo
dal 6° Premio al 10° Premio Buono spesa del Valore di 30€ presso i negozi sportivi sponsor
PREMI alle Prime 5 CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE
1° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono spesa x un paio di scarpe presso JustRun
2° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono pasto x 2 presso Agriturismo Prati Parini
3° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono spesa di 50€ A.M. di Patrizia Viscardi
4° Premio Buono spesa del Valore di 40€ presso Tiraboschi Sport
5° Premio Buono spesa del Valore di 30€ presso Milesi Sport
PREMI ai Primi 5 ALPINI Campionato Provinciale di Corsa in Montagna ANA BG UNDER 50 *
1° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono spesa del Valore di 50€ presso Just Run
2° Premio Buono spesa del Valore di 40€ presso Tiraboschi Sport
3° Premio Buono pizza del Valore di 30€ (2 persone) presso il Laghetto Club di Petosino
4° Premio Buono spesa del Valore di 20€ presso Pizza del Sol
5° Premio Buono spesa del Valore di 20€ presso CorMarket / Gamba Edoardo
PREMI Primi 5 Campionato Provinciale di Corsa in Montagna ANA BG OVER 50 *
1° Premio Formaggella La Casera Martinelli + Buono spesa del Valore di 50€ presso Just Run
2° Premio un Anno di Abbonamento alla Rivista Orobie
3° Premio Buono pizza del Valore di 30€ (2 persone) presso il Laghetto Club di Petosino
4° Premio Buono spesa del Valore di 20€ presso Pizza del Sol
5° Premio Buono spesa del Valore di 20€ presso CorMarket / Gamba Edoardo
PREMIO ai Primi 3 Aggregati Alpini e alle Prime 3 Aggregate Alpine *
1° Premio Formaggella La Casera Martinelli+Buono spesa del Valore di 20€ CorMarket/Gamba
2° Premio 1 KG di gelato presso la gelateria Dolce +
3° Premio Buono spesa del Valore di 20€ presso CorMarket /Gamba Edoardo
PREMI al PRIMO delle 5 CATEGORIE M/F (non cumulabile con Assoluta e Alpini)
al 1° delle Categorie 18-29, 30-39, 40-49, 50-59, 60 anni e oltre
Buono spesa del Valore di 20€ presso CorMarket / Gamba Edoardo
PREMI RECORD del PERCORSO
Zainetto da corsa Alpenplus offerto da Rega Sport a chi abbasserà il Record del tracciato
Maschile: Beria Paolo 44′:02″ / Femminile: Carobbio Nives 51′:26”
PREMI A ESTRAZIONE (solo per gli atleti presenti, non cumulabile con altri premi)
Gadget sportivi e buoni offerti da Rega Sport, Milesi Sport, Mountain Shop e pasticceria Villa.
GEMELLAGGIO
La gara è gemellata con la corsa a tappe TOURLAGHI di Fraveggio (TRENTO) che si svolge il
2/3/4 Giugno 2023 abbinata alla Sagra dei Portoni, il GS Fraveggio offre con l’estrazione dei
premi a sorteggio 2 Pettorali per la loro gara (anche cedibili).
CLASSIFICHE E REPORT Podismolombardo – Orobie – Montagna Express – Podisti.net – Gruppo Strava
Con il Patrocinio del Comune di Sorisole e del Parco dei Colli di Bergamo
Si ringraziano:
RIFUGIO CANTO ALTO Amici del Canto Alto, Sorisole (BG)
ALPINI di Petosino – ALPINI di Azzonica – ALPINI di Sorisole
Associazione Nazionale Alpini – Sezione Bergamo
PANIFICIO LEIDI Via Martiri della Libertà 54/b, Petosino (BG)
REGA SPORT Via Sigismondi 47/b, Villa D’Almè (BG)
MOUNTAIN SHOP Via Pontesecco 4, Ponteranica (BG)
AGRITURISMO PRATI PARINI Sedrina (BG)
AVIS di Petosino Via Martiri della Libertà 57, Petosino (BG)
MILESI SPORT Via Piazzalunga 37, San Giovanni Bianco (BG)
PIZZA DEL SOL Via Moroni 1, Ponteranica e Via Papa Giovanni XXIII 8, Paladina (BG)
JUST RUN BG Via Ramera 86, Ponteranica (BG)
Associazione di Volontariato RUOTA AMICA Via Valbona 73, Ponteranica (BG)
TIRABOSCHI SPORT Via Cesare Battisti 23, Zogno (BG)
REDELK Outdoor Trezzo Sull’Adda (MI)
Ristorante e pesca sportiva LAGHETTO Club di Petosino Via Marconi 65, Sorisole (BG)
Pasticceria VILLA Via G.Marconi 8, Sorisole (BG)
ICAM Spa Choccolate by Nature (Lecco)
Gelateria caffetteria DOLCE + Via Martiri della Libertà 32, Petosino (BG)
Tenute Speciali TESPE Srl Via Pizzo Arera 44, Chiuduno (BG)
Salumificio GAMBA EDOARDO Via Mazzini 105, Villa D’Almè (BG)
Boutique gastronomia enoteca pastificio COR Market Srl Via Zambelli 47, Sorisole (BG)
La Casera di MARTINELLI Piazzale Don Seghezzi 3, Almè (BG)
PUBBLIFAJ Srl Via del Lavoro 68, Brusaporto (BG), Rivista OROBIE e Famiglia Mangili (BG)
In fede gli Organizzatori: Stefano, Michele, Antonello, Manuel e i numerosi Volontari.