Lo chiamavano il giornaletto dell’Oratorio o semplicemente il giornalino… Poi si diceva che qualcuno lo leggeva solo perchè era gratuito… C’è pure chi lo descriveva come un giornaletto con quattro pagine buttate qua e là…
A 30 anni dalla nascita (era il 17 settembre 1994) New Entry non solo ha ben radicato le sue radici in provincia di Bergamo ma da 19 anni è uno dei periodici più letti della provincia di Brescia sconfinando nelle vicine province di Mantova e Cremona. Statisticamente parlando sono circa 20.000 persone che ogni quindi giorni leggono il nostro periodico.
Da non dimenticare il sito internet (www.newentrymagazine.it) sempre aggiornato nel quale potete trovare altri interessanti contenuti provenienti dalle agenzie di tutta Italia che collaborano con noi e dall’immenso archivio nel quale ci sono più di 7.000 articoli pubblicati. Linguaggio semplice, manegevolezza (grazie al formato), sintesi, interessante, piacevole, emozionante sono solo alcuni dei commenti positivi che i lettori ci rivolgono e per questo li ringraziamo di cuore. Ma la formula vincente è stata quella di stare dalla parte delle persone, offrendo loro lo spazio per potere esprimere le proprie opinioni su un determinato argomento in modo da creare un mezzo di comunicazione della gente per la gente escludendo a priori le ostilità politiche dando spazio invece ai sentimenti e alle emozioni.
Anche in questo nuovo anno, cercheremo di mettercela tutta per offrirvi un giornale più completo e più preciso a tutti gli effetti… Già da questo numero la presenza di alcune nuove rubriche e, naturalmente, gli inossidabili “Riflessioni” scritti da chi ci legge, ricchi di concetti e sentimenti profondi. Il prezzo da pagare per tutto questo? Beh, forse la presenza non indifferente della pubblicità che però è l’unica nostra fonte di guadagno che ci permette di espanderci sempre di più. Abbiate pazienza e accompagnateci attraverso questa nuova ed interessante stagione, ricca di sorprese ed eventi da non mancare…
Naturalmente ognuno di voi può diventare il protagonista inviando i propri scritti che noi saremo poi lieti di pubblicare.
Gianluca Boffetti