Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

Luglio 3, 2022

n°08 del 24 Giugno 2022

BRAVA GENTE

Come ho già avuto modo di scrivere sulle pagine di questo giornalino (anche se chiamarlo così mi sembra riduttivo), il 23 aprile scorso il nostro amatissimo gattone di nome MINA, investito da un’auto, si è spento dopo 14 giorni di agonia; siamo andati (io e mia moglie) alla clinica veterinaria

Continua
n°08 del 24 Giugno 2022

GIOVANNA DI SAVOIA

Giovanna di Savoia è un altro personaggio che unisce la storia bulgara con quella italiana. Zarina Giovanna Elisabetta Antonia Romana Maria è figlia del re italiano Vittorio Emanuele III, moglie dello zar bulgaro Boris e madre di due figli, Maria Luisa e Simeone. Prima delle nozze si fanno tante discussioni

Continua
n°08 del 24 Giugno 2022

Ginevra

Ha origine dal nome gallese Gwenhwyfar, che è composto dai termini gwen – che vuol dire “bianco”, “puro” – e hwyfar – che vuol dire “spirito”.Il nome Ginevra quindi vuol dire spirito bianco, ma anche elfo splendente.Nell’etimologia popolare nella sua forma italiana il nome viene anche associato al nome ginepro.Inoltre

Continua

IMMAGINE INDELEBILE

Nei miei pensieri di bambino affiora un’immagine particolare, alquanto unica, tanto da installarsi in un angolo della mia mente e da là non si è mai mossa e nemmeno svanita se è giunta intatta e nitida fino ai giorni d’oggi. Durante i viaggi, gli spostamenti per lavoro dI mio nonno,

Continua
n°08 del 24 Giugno 2022

“LUNA”

Il sole è troppo forte,non lo si può guardare,gli occhi ti puoi bruciare.La luna invece, ti rischiara il cuore.Brilla di luce riflessa,a volte ha la gobba concava,a volte convessa,dipende da come è messa.Come una grande chioccia,fa da mamma a tutte le stelle,dalle più grandi e bellealle più piccine, si, anche

Continua
n°08 del 24 Giugno 2022

Calvisano – Storia e Tradizioni

Calvisano (Calvisà in dialetto bresciano) è un comune italiano di 8.453 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Geografia fisicaIl territorio comunale è pianeggiante, dato che appartiene alla bassa bresciana orientale, e si estende su una superficie di 45,14 km. Il fiume Chiese ne attraversa la parte sudorientale, per un

Continua
n°08 del 24 Giugno 2022

LA TECNOLOGIA PRO E CONTRO

Durante la pandemia grazie all’informatica molti servizi, alcuni essenziali altri meno, sono stati comunque assicurati. E questa nuova consapevolezza ha fatto si che noi, dolenti o nolenti, dovremo relazionarci sempre più con le tecnologie che sono sempre più sofisticate e complesse.Questo è un dato di fatto, credo, inoppugnabile e prima

Continua